SEMITIC PHILOLOGY

Anno accademico 2018/2019 - 2° anno - Curriculum EURO-MEDITERRANEO
Docente: Marco MORIGGI
Crediti: 6
SSD: L-OR/07 - SEMITISTICA - LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Sviluppo di capacità di lettura e analisi avanzata di testi epigrafici in lingua aramaica hatrena in prospettiva comparativa diacronica e sincronica (con particolare attenzione ai rapporti con l’arabo); conoscenza avanzata delle problematiche linguistiche relative all’aramaico medio (nabateo, hatreno, palmireno); conoscenza e comprensione critica dei fenomeni storici, sociali e culturali che riguardano l’area della Mesopotamia settentrionale nel periodo partico (III sec. a.C. - III sec. d.C.).


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali - Modalità tradizionale

Il corso sarà impartito in lingua inglese


Prerequisiti richiesti

Conoscenza di una lingua semitica a livello di laurea triennale. Conoscenza di base della collocazione cronologica e geografica dei principali documenti in lingue semitiche dal III millennio a.C. ai giorni nostri.


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

1) Hatra, città del Sole (1 CFU): storia degli studi, aramaico hatreno, l’aramaico hatreno nel continuum aramaico tardo-antico.

2) Antologia epigrafica hatrena (5 CFU): traduzione ed analisi di testi epigrafici hatreni di generi diversi.

Il corso sarà impartito in lingua inglese.


Testi di riferimento

- K. Beyer, Die aramäischen Inschriften aus Assur, Hatra und dem übrigen Ostmesopotamien, Vandenhoek & Ruprecht, Göttingen 1998. Reference book.

- J.F. Healey, Aramaic Inscriptions and Documents of the Roman Period, Oxford University Press, Oxford 2009, pp. 1-51, 276-310.

- M. Moriggi, ‘Middle Aramaic: Outlines for a Definition’, in: L. BETTINI, P. LA SPISA P. (eds.), Au-delà de l'arabe standard. Moyen arabe et arabe mixte dans les sources médiévales, modernes et contemporaines - Atti del III Convegno AIMA. Proceedings of the 3rd AIMA Symposium, Dipartimento di Linguistica, Firenze 2012, pp. 279-289.

- F.A. Pennacchietti, ‘Benedizione o maledizione? A proposito dell’iscrizione aramaica n. 24 di Hatra (Iraq)’, «Folia Orientalia» 16 (1975), pp. 57-64.

- F.A. Pennacchietti, ‘Tre note di epigrafia hatrena’, «Mesopotamia» 23 (1988), pp. 43-61.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.

Part of the bibliography and additional course material will be provided by the professor via STUDIUM UNICT.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
11) Introduzione al corso. Introduction to lessons. Modalità didattiche e lezioni. Modalità esami e attività integrative. Frequenza e tesi. Teaching’s methodologies. Exams and other activities. Attending at the course and final dissertation (possibilities).
22) Storia dell'aramaico: aramaico medio e realtà politiche della Mesopotamia partica (I-III sec. d.C.) - History of Aramaic: Middle Aramaic and political entities in Parthian Mesopotamia (1st-3rd c. AD).Moriggi 2012 
33) Hatra città del Sole: il sito, la storia, gli studi epigrafici - Hatra, the City of the Sun God: site, history, and Aramaic epigraphy.Healey 2009 
44) Aramaico hatreno: elementi di grammatica - Hatran Aramaic: some grammatical features.Healey 2009 
55) Letture aramaiche hatrene I: iscrizione H 1021a-c; Reading Hatran Aramaic I: inscription no. H 1021a-c.Pennacchietti 1988 - Beyer 1998 
66) Letture aramaiche hatrene II: iscrizione H 1021a-c; Reading Hatran Aramaic II: inscription no. H 1021a-c.Pennacchietti 1988 - Beyer 1998 
77) Letture aramaiche hatrene III: iscrizione H 344; Reading Hatran Aramaic III: inscription no. H 344.Pennacchietti 1988 - Beyer 1998 - Healey 2009 
88) Letture aramaiche hatrene IV: iscrizione H 344; Reading Hatran Aramaic IV: inscription no. H 344.Pennacchietti 1988 - Beyer 1998 - Healey 2009 
99) Letture aramaiche hatrene V: iscrizione H 344; Reading Hatran Aramaic V: inscription no. H 344.Pennacchietti 1988 - Beyer 1998 - Healey 2009 
1010) Letture aramaiche hatrene VI: iscrizione H 344; Reading Hatran Aramaic VI: inscription no. H 344.Pennacchietti 1988 - Beyer 1998 - Healey 2009 
1111) Letture aramaiche hatrene VII: iscrizione H 24; Reading Hatran Aramaic VII: inscription no. H 24.Pennacchietti 1975 - Beyer 1998 
1212) Letture aramaiche hatrene VIII: iscrizione H 24; Reading Hatran Aramaic VIII: inscription no. H 24.Pennacchietti 1975 - Beyer 1998 
1313) Letture aramaiche hatrene IX: iscrizione H 30; Reading Hatran Aramaic IX: inscription no. H 30.Healey 2009 
1414) Letture aramaiche hatrene X: iscrizione H 30; Reading Hatran Aramaic X: inscription no. H 30.Healey 2009 
1515) Letture aramaiche hatrene XI: iscrizione H 30; Reading Hatran Aramaic XI: inscription no. H 30.Healey 2009 
1616) Aramaico hatreno e continuum aramaico tardo-antico: problemi e discussione - Hatran Aramaic and the Late-antique Aramaic continuum: issues and research trends.Moriggi 2012 
1717) Aramaico hatreno e siriaco: un rapporto da chiarire - Hatran Aramaic and Syriac: a still mostly unknown relationship.Moriggi 2012 
1818) Recenti studi hatreni - Recent studies in Hatran Aramaic texts.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale finale.

La prova orale consisterà nella verifica della competenza di lettura dei testi scelti e nella verifica della capacità di contestualizzarne i dati nel quadro storico-geografico di riferimento.

Per la valutazione dell’esame si terrà altresì conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.