Assegnata il | Studente | Argomento della tesi | Data laurea |
09/10/2024 | 1000/032531 | I cambiamenti politici e sociali nella Sicilia tardo medievale-moderna: l'esempio della famiglia Gravina-Cruyllas nel territorio di Palagonia | 27/02/2025 |
25/01/2024 | 1000/017392 | L'ultima zarina di Russia: tra monarchia assoluta e illuminata | 24/09/2024 |
20/10/2023 | 1000/009238 | L'Ordine dei Minimi a Siracusa tra 15° e 16° secolo | 24/09/2024 |
03/10/2023 | 1000/037751 | I cattolici e la Rivoluzione francese | 24/04/2024 |
26/06/2023 | 1000/022412 | L'Ordine dei Carmelitani Scalzi a Ragusa | 28/11/2023 |
20/04/2023 | 1000/042270 | La "Grande questione" del re D'Inghilterra | 27/09/2023 |
15/12/2022 | 1000/010419 | I conventi femminili nell'Europa dal '400 - '500 | 24/04/2024 |
30/11/2022 | 1000/009304 | Donne e fede nella Sicilia dei sec. XV e XVI: il monachesimo femminile a Catania | 28/11/2023 |
07/10/2022 | 1000/037777 | "Le istituzioni religiose maschili e femminili a Piazza Armerina in età medievale e moderna | 24/09/2024 |
08/09/2022 | 1000/029428 | Storia dell'Inquisizione: un bilancio storiografico | 27/04/2023 |
29/03/2022 | Y59/000408 | Siracusa in età medievale e moderna: un bilancio storiografico | 24/04/2024 |
21/03/2022 | 107/226910 | Monache scrittrici ribelli nell'età di mezzo | 12/07/2022 |
23/02/2022 | 1000/012304 | Aidone in età medievale e moderna: chiese e società | 27/11/2024 |
20/12/2021 | 1000/012330 | Il revival costantiniano in età medievale e moderna, la transignificazione del mito di Costantino | 12/07/2022 |
15/12/2021 | 1000/14264 | Ebrei in Sicilia nel XV secolo | 25/11/2022 |
11/11/2021 | 1000/000712 | Il culto di S. Agata in età moderna | 28/04/2022 |
08/09/2021 | 1000/012335 | L'immigrazione in Sicilia in età medievale e moderna | 12/07/2022 |
07/09/2021 | 1000/000714 | Assedio di Vienna | 08/06/2022 |
29/07/2021 | 1000/000703 | Evoluzione del sistema scolastico italiano: i centri di diffusione del sapere in età medievale, moderna e contemporanea | 28/04/2022 |
07/07/2021 | 1000/014267 | Fede, cultura e religione nella Sicilia del XVI secolo: Bartolomea Spatafora | 06/06/2023 |
25/05/2021 | 1000/012339 | Gli ordini religiosi maschili e femminili ad Adrano in età medievale e moderna | 28/04/2022 |
20/05/2021 | Y59/000235 | Dalla peste al Covid-19 | 29/04/2022 |
18/05/2021 | 1000/014274 | Ceti dirigenti nel medioevo e in età moderna | 27/04/2023 |
04/02/2021 | Y38/000267 | Religione e politica nel mondo mediterraneo: il caso di Isabella di Castiglia | 13/07/2021 |
27/01/2021 | 1000/000725 | "Maria Antonietta bilancio storiografico" | 28/04/2022 |
09/12/2020 | 644/007057 | La serie televisiva "Itudors-Scandali a Corte" tra basi storiche e manipolazioni cinematografiche | 27/04/2021 |
04/11/2020 | 1000/000696 | La riforma cattolica e i nuovi ordini religiosi nella Sicilia del XVI secolo: il caso di Niscemi. | 28/04/2022 |
22/10/2020 | 1000/000750 | La battaglia di Lepanto: un bilancio storiografico | 13/07/2021 |
15/09/2020 | Y52/000069 | Gli albori dell'identità europea nel cinquecento. Tra mistificazione storiografica e verità storica. | 27/11/2020 |
24/08/2020 | 1000/000702 | Epidemia e pandemia in età medievale e moderna in Sicilia | 26/04/2021 |
10/06/2020 | Y38/000346 | La Sicilia nel XVI secolo | 25/11/2022 |
04/06/2020 | Y59/000162 | Scipione Rebibba Cardinale riformatore. | 27/04/2021 |
06/05/2020 | Y38/000398 | "Donne e Rinascimento: cultura, religione e politica tra XV e XVI secolo". | 08/06/2022 |
22/01/2020 | Y38/000247 | Fede e cultura nell'età di San Filippo Neri | 13/07/2020 |
22/01/2020 | 107/225149 | La leggenda nera dell'inquisizione | 13/07/2020 |
16/10/2019 | 205/536762 | Dottrina sociale della chiesa. | 27/11/2019 |
03/04/2019 | Y38/000240 | Siracusa nel Rinascimento. | 27/11/2019 |
06/12/2018 | Y38/000176 | I francescani, domenicani e gesuiti in California nell'età moderna | 27/12/2019 |
08/05/2018 | Y59/000142 | Donne siciliane dal 16° al 20° secolo | 18/04/2019 |
24/10/2017 | Y38/000119 | Umanesimo cristiano e famiglie nobili siciliane: il caso di Bartolomeo Spatafora | 27/11/2018 |
05/06/2017 | 646/003540 | Gli sviluppi della dottrina sociale nella storia di Belpasso: prima e dopo il 1891 | 11/07/2017 |
13/04/2017 | Y40/000084 | I cattolici nell'Inghilterra elisabettiana | 27/11/2018 |
05/01/2015 | 644/005048 | Il mito e la storia: il caso di Enna e il rapporto con il culto di Demetra | 11/07/2017 |