Mirella CASSARINO
Professore ordinario di LINGUA E LETTERATURA ARABA [L-OR/12]Sezione di appartenenza: Lingue e letterature straniere e studi comparatistici e culturali
ARCHIVIO TESI
Assegnata il | Studente | Argomento della tesi | Data laurea |
---|---|---|---|
12/12/2019 | Y40/000288 | Sguardi incrociati su Gerusalemme. | 27/11/2020 |
12/06/2019 | Y58/000806 | Il linguaggio degli animali nel Kalīla wa Dimna. | 29/11/2019 |
13/02/2019 | Y40/000225 | Il pessottimista e altre opere di Emile Habibi | 28/11/2019 |
18/10/2018 | T35/001013 | L'alterità in un romanzo arabo contemporaneo | 16/07/2019 |
09/10/2018 | Y40/000213 | Letteratura Araba Contemporanea | 28/11/2019 |
04/10/2018 | Y51/000208 | Ricezione delle mille e una notte nel mondo occidentale | 28/11/2019 |
02/10/2018 | Y58/000362 | L'alterità in Tawhidi | 18/04/2019 |
02/10/2018 | Y58/000560 | Il personaggio di Giufà nella letteratura araba | 18/04/2019 |
27/09/2018 | Y58/000495 | La figura di Alessandro Magno in una Qissat di' al_Qarnayn | 18/04/2019 |
19/06/2018 | Y40/000124 | "La visione di Alessandro Magno nella letteratura araba d'Adab" | 28/11/2019 |
16/05/2018 | Y58/000555 | L'Alterità nel Kitab Al_Itibar di Usama IBN Munqid | 18/04/2019 |
26/01/2018 | Y40/000177 | Lingua Araba parlata in Haran | 18/04/2019 |
26/01/2018 | Q92/000636 | L'oriente di Pasolini: il fiore delle mille e una notte | 10/07/2018 |
09/03/2017 | Q92/000541 | L'alterità in Tahtawi | 11/07/2017 |
01/03/2017 | Y40/000110 | Analisi tematica del romanzo "Ḥağar al-ḍaḥk" di Hodā Barakāt | 28/11/2019 |
10/02/2017 | Q92/000984 | L'altro in Tahtawi | 29/11/2017 |