Cristina LA ROSA
Ricercatrice di LINGUA E LETTERATURA ARABA [L-OR/12]Email: cristinalarosa@unict.it
Telefono: 0957102390
Orario di ricevimento: Martedì dalle 10:00 alle 12:00 Stanza 115. Si prega di mandare una mail prima di recarsi al ricevimento. | Mercoledì dalle 16:00 alle 18:00 Stanza 115. Valido al primo semestre durante le lezioni.



- BIOGRAFIA
- CURRICULUM
- PUBBLICAZIONI
- INSEGNAMENTI
- AVVISI
- ARCHIVIO AVVISI
- TESI ASSEGNATE
- GUIDA ALLE TESI DI LAUREA
Cristina La Rosa è ricercatrice (B) di Lingua e letteratura araba all'Università di Catania e ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale a Professore Associato il 08/07/2020. Le sue ricerche sono prevalentemente incentrate sulla storia della lingua araba e dialettologia storica, con particolare riguardo all'Arabo di Sicilia in approccio comparatistico con l'arabo di al-Andalus e il maltese e sulla Tradizione Grammaticale Araba di ambito siculo-andaluso. I suoi interessi riguardano anche gli ambiti della dialettologia araba, con particolare riguardo all'arabo parlato in Tunisia, e dell'analisi del discorso. Dal 2014 insegna lingua, letteratura e dialettologia araba presso i corsi di laurea triennale e magistrale al DISUM.
Curriculum scientifico breve
Cristina La Rosa è ricercatrice di Lingua e letteratura araba a tempo determinato (tipo B) presso l’Università di Catania, dove insegna Lingua e traduzione araba 1 e Lingua araba 3 e dialettologia. Ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale a Professore Associato il 08/07/2020. Si occupa principalmente di arabo di Sicilia in prospettiva comparatistica con l’arabo di al-Andalus e di Malta, di tradizione grammaticale arabo-sicula e andalusa e sociolinguistica dell'arabo tunisino. È autrice di una monografia dal titolo L’arabo di Sicilia nel contesto maghrebino: nuove prospettive di ricerca, pubblicata dall’Istituto Per l’Oriente Carlo Alfonso Nallino di Roma (Collana La Sicilia islamica: testi, ricerche letterarie e linguistiche, diretta da Mirella Cassarino, vol. 1, Luglio 2019) e di diversi saggi sui detti argomenti.
Dal 2017 al gennaio 2020, è stata segretaria della Società per gli Studi sul Medio Oriente (SeSaMO) ed è membro di alcune società internazionali, fra le quali l’Union Européenne des Arabisants et Islamisants (UEAI), l’Association Internationale de Dialectologie Arabe (AIDA), l’Association Internationale sur le Moyen Arabe (AIMA) e l’Association Derja, e di alcuni centri e gruppi di ricerca quali il Centro di ricerca per gli Studi sul Mondo Islamico Contemporaneo e l’Africa (CoSMICA) e il Groupe International de Recherche sur l’Arabe de Sicile (GIRAS). È membro del comitato redazionale della Collana La Sicilia islamica: testi, ricerche letterarie e linguistiche dell’Istituto Per l’Oriente Carlo Alfonso Nallino di Roma. Ha partecipato a diversi convegni internazionali in qualità di relatore e ha promosso e coordinato iniziative, alcune delle quali realizzate in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia (Giornate di Studi ‘Circolazione e trasmissione del sapere grammaticale tra Sicilia e al-Andalus’, Catania, 4-5 aprile 2017 e Venezia, 15-16 novembre 2017) e l’Université Paris III-Sorbonne Nouvelle di Parigi (Panel ‘Three Coasts, Three Languages: Trends in Arabic Linguistic Studies in the Islamic West (al-Andalus, Sicily, North Africa -5th World Congress for Middle Eastern Studies, Siviglia, 16-22 luglio 2018). Dall’a.a. 2016/2017 è coordinatrice dei Seminari d’Ateneo ‘Conoscere il mondo islamico’.
visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
visualizza gli insegnamenti
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LINGUA E TRADUZIONE ARABA 1 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 3° anno
LETTERATURA ARABA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 3° anno
LINGUA ARABA 3 E DIALETTOLOGIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature comparate - 1° anno
LINGUA E LETTERATURA ARABA 1 CON LABORATORIO
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LINGUA E TRADUZIONE ARABA 1 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 3° anno
LETTERATURA ARABA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 3° anno
LINGUA ARABA 3 E DIALETTOLOGIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature comparate - 1° anno
LINGUA E LETTERATURA ARABA 1 CON LABORATORIO
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LINGUA E TRADUZIONE ARABA 1 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 3° anno
LETTERATURA ARABA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 3° anno
LINGUA ARABA 3 E DIALETTOLOGIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature comparate - 1° anno
LINGUA E LETTERATURA ARABA 1 CON LABORATORIO
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LINGUA E TRADUZIONE ARABA 1 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 3° anno
LINGUA ARABA 3 E DIALETTOLOGIA
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LINGUA E TRADUZIONE ARABA 1 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 3° anno
LINGUA ARABA 3 E DIALETTOLOGIA
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LINGUA E TRADUZIONE ARABA 1 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 3° anno
LINGUA ARABA 3 E DIALETTOLOGIA
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LINGUA E TRADUZIONE ARABA 1 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2° anno
LINGUA ARABA 2 E LETTERATURA
Si avvisano gli studenti del DISUM che le prenotazioni all'ottava edizione dei Seminari interdipartimentali 'Conoscere il mondo islamico' dal titolo “La ‘crisi’ e le sue narrazioni: sguardi sul mondo islamico” sono aperte. Per iscriversi è necessario inviare una mail a infolabarab@gmail.com indicando nome, cognome e numero di matricola, inserendo nell'oggetto della mail 'richiesta di iscrizione'. Si ricorda che i seminari sono aperti anche ai non iscritti all'università che dovranno comunque inviare una mail. Vista l'imminente pausa natalizia, gli studenti considerino la loro richiesta di iscrizione
LEGGI TUTTOSi avvisano gli studenti che si sono regolarmente prenotati all'appello che gli esami di lunedì 9 gennaio si terranno alle ore 9.00 nella stanza 115. Se qualcuno dei prenotati dovesse decidere di non sostenere l'esame è gentilmente pregato di avvisare tempestivamente la docente.
Si avvisano gli studenti che da oggi fino all'11 gennaio p.v. sono aperte le prenotazioni agli esami scritti di lingua araba che si terranno il 18 gennaio alle ore 9.00 in aula da definire. Non sarà possibile accettare richieste di prenotazione dopo l'11 gennaio. Chi riscontrasse problemi con Studium deve segnalarlo a me o alla prof.ssa Pennisi (arabo 2) entro la scadenza.
Si avvisano gli studenti che, per cause indipendenti dalla mia volontà, mi vedo costretta ad annullare la lezione di oggi delle ore 18. Il ricevimento, invece, avrà luogo nella stanza 115 dalle 16 alle 17.
Si avvisano gli studenti di primo anno che mercoledì 21 dicembre si terrà l'ultima lezione frontale del semestre. Le lezioni riprenderanno regolarmente da marzo
Per venire incontro alle richieste degli studenti del primo anno, la lezione di Lingua e traduzione araba 1 di mercoledì 7 dicembre, h. 18-20, non si terrà. Anche il ricevimento di mercoledì, h. 16-18, è annullato.
Si avvisano gli studenti di terzo anno che la lezione di mercoledì p.v. non avrà luogo e, naturalmente, sarà recuperata a dicembre.
Si avvisano gli studenti che gli esami di lingua araba di domani con me e con la prof.ssa Pennisi si svolgeranno nella stanza 115 a partire dalle ore 9.50 (appello).
In allegato i risultati degli esami scritti dell'appello di ottobre. Chi desiderasse vedere il compito può farlo al ricevimento del mercoledì pomeriggio per il quale non è necessario mandare una mail, ma è bene controllare sempre gli avvisi.
Si avvisano gli studenti che, per via della coincidenza con il Consiglio di Dipartimento, il ricevimento di domani non avrà luogo.
Come già anticipato dal prof. Hassan, la lezione di lettorato (arabo 1 h. 14) di lunedì è annullata per coincidenza con lingua inglese primo anno.
Si avvisano gli studenti che gli scritti di domani, h. 14, si terranno nell'aula 75. Si prega di presentarsi davanti all'aula alle 13.50.
Si avvisano gli studenti che i ricevimenti di mercoledì 12 e 19 ottobre non avranno luogo.
Si comunica agli studenti che l'orario di lettorato (da lunedì 10 ottobre) è disponibile sulla pagina del prof. Hassan già da ieri. Lo ripropongo qui di seguito per comodità:
Primo anno
Gruppo A dalla lettera A alla lettera G : Lunedì 14.00 - 16.00 aula 27 e Mercoledì 14.00 - 16.00 aula 254
Gruppo B dalla lettera i alla lettera P : Lunedì 16.00 - 18.00 aula 27 e Mercoledì 16.00 - 18.00 aula 254
Gruppo C dalla lettera R alla lettera Z : Lunedì 18.00 - 20.00 aula 27 e Giovedì 14.00 - 16.00 aula 13
NB:
LEGGI TUTTOCome preannunciato in aula, si ricorda agli studenti del primo anno che le lezioni di Lingua e traduzione araba 1 sono sospese dal 10 al 23 ottobre e riprenderanno regolarmente dal 24 ottobre (come da calendario lunedì h. 10-12 e mercoledì h. 18-20). Ciò consentirà al prof. Hassan di iniziare il lavoro di alfabetizzazione a partire da lunedì 10 ottobre. L'orario delle lezioni di lettorato, cui tutti gli studenti devono partecipare, sarà pubblicato a breve sulla mia pagina e su quella del prof. Hassan.
Si avvisano gli studenti che le prenotazioni su Studium agli esami scritti del 18 ottobre h. 14.00 saranno aperte fino al 13 ottobre p.v. Non sarà possibile prenotarsi dopo quella data.
Come già preannunciato, il 28 settembre alle ore 15.30 nella stanza 115, si terrà un ricevimento cui sono caldamente invitati a partecipare tutti gli studenti di Lingua araba 1 che non hanno superato la prova scritta di settembre. Sarà possibile prendere visione dei compiti e commentare i risultati, quindi si prega di essere puntuali. A seguire, dalle ore 16 alle ore 17.30 la docente sarà a disposizione dei tesisti e degli altri eventuali studenti.
Si avvisano gli studenti che gli esami di Lingua araba 1 e 3 e Letteratura araba (prof.ssa La Rosa) si terranno nella stanza 115 a partire dalle 8.30. Gli esaminandi sono invitati a indossare una mascherina. Coloro che si fossero prenotati, ma che non intendessero sostenere l'esame sono caldamente invitati a comunicarlo tempestivamente alla docente in modo da rendere più snello ed efficiente lo svolgimento dell'appello.
Si precisa infine che, come da avviso del prof. Hassan del 24 settembre scorso, la prova di lettorato (tutte le annualità) si potrà svolgere solo il 3 ottobre, ore 10.30.
LEGGI TUTTOI pochi studenti che devono sostenere l'esame di letteratura araba con la prof.ssa Suriano potranno farlo il 28 settembre p.v. alle ore 9.00 nella stanza 115.
Si avvisano gli studenti regolarmente prenotati che gli esami del 12 settembre si terranno nella stanza 115 alle ore 8.30. Si prega di venire muniti di mascherina.
Nell'allegato, sono disponibili i risultati degli scritti del 3 settembre. A fine mese, in una data che verrà comunicata non appena possibile, sarà previsto un incontro con gli studenti di arabo 1 che non hanno superato la prova a settembre per discutere del compito e delle misure future, relative al metodo di studio, che ciascuno studente dovrebbe intraprendere.
Si avvisano gli studenti prenotati che gli scritti di sabato prossimo si terranno in aula A1 a partire dalle 9.30. Gli studenti sono pertanto pregati di essere presenti nel cortile davanti all'aula alle ore 9.10 per l'appello e per consentire così di iniziare l'esame puntuali. Gli studenti sono altresì invitati a presentarsi con la mascherina, da tenere per la durata dello scritto. Grazie.
Si avvisano gli studenti prenotati che gli esami di Lingua araba (tutte le annualità) si svolgeranno nell'aula A1 a partire dalle 8.30.
Si avvisano gli studenti che il ricevimento è sospeso e riprenderà a settembre.
Si avvisano gli studenti che gli esami di lingua araba di domani si svolgeranno nell'aula 106 come da calendario precedentemente indicato.
Si avvisano gli studenti di lingua araba triennale e magistrale che gli esami di lettorato (Prof. Hassan) si svolgeranno esclusivamente domani a partire dalle ore 9.30 nella stanza 130. Su richiesta di diversi studenti, invece, per i miei esami di lingua araba 1, 3 e letteratura araba triennale sarà concesso un prolungamento. L'appello (solo prof.ssa La Rosa) si svolgerà dunque esclusivamente martedì 12 luglio nella stanza 115. Non sarà possibile richiedere nuovamente ulteriori cambiamenti di giorno, orario e/o prolungamenti. Il 12 luglio, gli studenti di lingua araba 1 sono invitati a presentarsi
LEGGI TUTTOSi comunica agli studenti di LM e di Letteratura araba triennale che si sta provvedendo affinché si possa risolvere il problema in atto che rende impossibili le prenotazioni. Tuttavia, in via precauzionale, invito una persona della LM (primo e secondo anno) e una persona di Letteratura araba terzo anno (L11/L20) a inviarmi una mail contenente la lista di coloro che vorrebbero prenotarsi all'appello orale del 4 luglio p.v., ma che non vi riescono. La lista andrà inviata il 30 giugno entro le ore 23.59. Qualora entro il 30 giugno il problema non si sia risolto, gli uffici provvederanno a inserire
LEGGI TUTTOData | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
22/12/2022 | 1000/029466 | Lo status della lingua araba nella stampa contemporanea |
21/12/2022 | 1000/018005 | Opere di Lahn Al-Amma |
19/12/2022 | 1000/017159 | I prestiti del francese sul tunisino |
26/03/2021 | T35/001914 | Media arabic e le arti nelle stampa tunisina |
Gli studenti che stiano lavorando alla prova finale con me e coloro che intendano fare richiesta devono attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite nel file pdf qui allegato.
Scarica il file