Corrado GIARRATANA
Archivio avvisi
Tutorato di Storia della filosofia moderna e contemporanea: incontro del 22 marzo 2025
Il quinto incontro di tutorato per l'insegnamento Storia della filosofia moderna e contemporanea (III anno del CdS in FIlosofia) si svolgerà oggi, 22 marzo, dalle ore 10:30 alle ore 12:30.
Sarà possibile partecipare utilizzando i seguenti link di Google Meet:
10:30-11:30: https://meet.google.com/vpq-mkfq-uhy
11:30-12:30: https://meet.google.com/ceo-wxfs-wge
Tutorato di Storia della filosofia moderna e contemporanea: incontro del 20 marzo 2025
Il quarto incontro di tutorato per l'insegnamento Storia della filosofia moderna e contemporanea (III anno del CdS in FIlosofia) si svolgerà domani, giovedì 20 marzo, dalle ore 16:00 alle ore 17:00.
Sarà possibile partecipare utilizzando il seguenti link di Google Meet:
Tutorato di Storia della filosofia moderna e contemporanea: incontro 18 marzo 2025
Il terzo incontro di tutorato per l'insegnamento Storia della filosofia moderna e contemporanea (III anno del CdS in FIlosofia) si svolgerà domani, martedì 18 marzo, dalle ore 11:30 alle ore 13:30.
Sarà possibile partecipare utilizzando i seguenti link di Google Meet:
Link incontro tutorato 18 marzo: dalle 11.30 alle 12.30
Link incontro tutorato 18 marzo: dalle 12.30 alle 13.30
Tutorato Storia della filosofia moderna e contemporanea: incontro 13 marzo 2025
Il secondo incontro di tutorato per l'insegnamento Storia della filosofia moderna e contemporanea (III anno del CdS in FIlosofia) si svolgerà domani, giovedì 13 marzo, dalle ore 18 alle ore 20.
Sarà possibile partecipare utilizzando i seguenti link di Google Meet:
meet.google.com/agy-rybb-edx (prima ora)
meet.google.com/uyh-rghz-jxn (seconda ora)
Tutorato Storia della filosofia moderna e contemporanea: incontro 11 marzo 2025
Si comunica agli studenti e alle studentesse del che oggi, 25 febbraio, dalle ore 16:30 alle ore 18:30, si terrà il primo incontro di tutorato di Storia della filosofia moderna e contemporanea (L5 - I anno).
Sarà possibile partecipare utilizzando il seguente link di Google Meet: meet.google.com/fxr-itfe-hsw
Orario di ricevimento II semestre 2024/25
Con l'avvio delle lezioni del secondo semestre, l'orario di ricevimento, valido fino al 31 maggio 2025, sarà il seguente:
Lunedì h. 12-14
Giovedì h. 10-12.
Il ricevimento si svolge nello studio 214.
Non è necessario prenotarsi ma è invece sempre consigliato controllare gli avvisi del docente, per informazioni e aggiornamenti su eventuali modifiche dell'orario e dei giorni di ricevimento.
Esami prof. Giarratana del 28 febbraio 2025
Gli esami si svolgeranno in aula A7 a patire dalle ore 8:00.
Tutorato Storia della filosofia: incontro del 25 febbraio 2025
Si comunica agli studenti e alle studentesse interessate che oggi, 25 febbraio, dalle ore 16 alle ore 19 la dott. Mauro terrà l'ultimo incontro di tutorato di Storia della filosofia (L5 - I anno).
Sarà possibile partecipare utilizzando il seguente link MS Teams:https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ODk0YjlmMzAtZjc0ZC00NGIxLTliMjUtMDg1YTg0MWIyYmFl%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22baeefbc8-3c8b-4382-9126-e86bfef46ce6%22%2c%22Oid%22%3a%229e9e28f5-ddbc-46db-a24e-13e4b4dbaae9%22%7d
Ricevimento del 17 febbraio 2025: modifica orario
A casua di concomitanti impegni istituzionali, il ricevimento di lunedì 17 febbraio si svolgerà dalle ore 8 alle ore 10.
Sospensione ricevimento
La prima settimana di febbraio il ricevimento è sospeso. Riprenderà regolarmente a partire da lunedì 10.
Esami prof. Giarratana del 20 gennaio 2025
Gli esami di lunedì 20 gennaio si svolgeranno in aula A2 a partire dalle ore 8. Studenti e studentesse del CdS Filosofia che hanno sostenuto e superato tutte le prove in itinere di Storia della filosofia sono convocati alle ore 15, sempre in aula A2, per procedere alla verbalizzazione del voto finale.
Tutorato Storia della filosofia: incontro del 14 gennaio 2025
Si avvisano studenti e studentesse interessati/e che, in vista dell'appello d'esame di lunedì 20 gennaio 2025, la tutor Dott.ssa Mauro terrà un appoisto incontro domani, 14 gennaio, dalle ore 16 alle ore 19.
Di seguito il link per partecipare all'incontro: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NjNkYzZmNWYtMjM1ZS00MTJjLWE2NGItMTk1MGRjMTkyMDQw%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22baeefbc8-3c8b-4382-9126-e86bfef46ce6%22%2c%22Oid%22%3a%229e9e28f5-ddbc-46db-a24e-13e4b4dbaae9%22%7d
Tutorato Storia della filosofia - terzo calendario incontri
In vista dell'ultima prova in itinere, prevista per il 7 gennaio 2025, la tutor dell'insegnamento, dott.ssa Mauro, svolgerà i seguenti due incontri:
venerdì 27/12/2024, h. 16:00-18:00
venerdì 03/01/2025, h. 16:00-18:00
Sospensione ricevimento 20 dicembre 2024
Si comunica che giorno 20 dicembre il ricevimento non avrà luogo. Esso riprenderà regolarmente dopo la pausa natalizia, a partire da venerdì 10 gennaio 2025.
Tutorato Storia della filosofia - Calendario incontri dicembre
Di seguito calendario degli incontri prenatalizi e link per collegarsi:
- martedì 10 dicembre 2024, ore 16:00-18:00.
- martedì 17 dicembre 2024, ore 16:00-18:00.
Link Riunione Microsoft Teams:
Sospensione ricevimento
Il ricevimento è sospeso nei giorni di venerdì 29 novembre e lunedì 2 dicembre. Riprenderà regolarmente a partire da venerdì 6.
Seminario didattico prof. Salerno - Rinvio inizio attività
Si comunica a studenti e studentesse interessati/e che l'inizio del ciclo di incontri del seminario didattico "Platone è per domani?", tenuto dal prof. A. Salerno, è posticipato a lunedì prossimo, 18 novembre, alle ore 16 in aula 13.
Tutorato Storia della filosofia - Calendario incontri novembre
In vista della seconda prova in itinere di Storia della filosofia, la dott.ssa Mauro, tutor didattico per l'insegnamento. svolgerà i seguenti incontri per gli studenti e le studentesse del I anno del CdS L5:
- 12/11/2024 (ore 16-18): Kant
- 19/11/2024 (ore 16-18): Fichte e Schelling
- 26/11/2024 (ore 16-18): Hegel
- 03/12/2024 (ore 16-18): Feuerbach e Marx
Per tutti gli incontri, il link per partecipare sarà il seguente: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MTc5NGNlYzktMGVlZC00ZjdiLWFkMzktYTc2Y2VlYjBhMWM3%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22baeefbc8-3c8b-4382-9126-e86bfef46ce6%22%2c%22Oid%22%3a%229e9e28f5-ddbc-46db-a24e-13e4b4dbaae9%22%7d
Tutorato Storia della filosofia
Di seguito il calendario dei primi incontri coordinati dalla Dott.ssa Valeria Mauro, tutor didattico per l'insegnamento di Storia della filosofia (I anno L5):
Primo incontro – 15/10/2024 (h. 16-18): Cartesio e Spinoza
Secondo incontro – 22/10/2024 (h. 16-18): Leibniz e Pascal
Terzo incontro – 29/10/2024 (h. 16-18): Locke e Hume
Quarto incontro – 05/11/2024 (h. 16-18): Vico e Rousseau
Per tutti gli incontri, il link per partecipare è il seguente: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YTU1NTQ0ZGMtYjFhOS00NzA2LTg4NWEtZjczY2IwNzM2MWUy%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22baeefbc8-3c8b-4382-9126-e86bfef46ce6%22%2c%22Oid%22%3a%229e9e28f5-ddbc-46db-a24e-13e4b4dbaae9%22%7d
Ricevimento di lunedì 14 ottobre
Il ricevimento di lunedì 14 ottobre 2024 si svolgerà dalle ore 10 alle ore 12 (studio 214).
Seminario didattico “Platone è per domani? Le sfide odierne all’insegnamento della filosofia nella scuola".
Da oggi sono aperte le iscrizioni al seminario didattico “Platone è per domani? Le sfide odierne all’insegnamento della filosofia nella scuola", tenuto dal prof. Alessandro Salerno.
Il seminario è indirizzato a studenti e studentesse del CdS in Filosofia e del CdS magistrale in Scienze Filosofiche ed è a numero chiuso, con iscrizione da effettuare via email all'indirizzo alessandroantonio.salerno@gmail.com
Le iscrizioni verranno chiuse non appena si raggiungerà il numero massimo di partecipanti (si seguirà l'ordine di invio delle email).
Il seminario verrrà svolto nei mesi di novembre e dicembre.
Storia della filosofia (CdS L5 e L10) - Inizio corso e iscrizione a STUDIUM
Si ricorda agli studenti e alle studentesse di Filosofia e Lettere, che hanno in piano per quest'anno la disciplina "Storia della filosofia", di effettuare l'iscrizione all'insegnamento su Studium: https://studium.unict.it/dokeos/2025/courses/88F9E85601EB4D8C/index.php
Le lezioni inizieranno venerdì 4 ottobre alle ore 8 in aula 75.
Orario di ricevimento I semestre 2024/25
A partire dal mese di ottobre e fino al termine delle lezioni, l'orario di ricevimento settimanale è così organizzato:
- lunedì dalle ore 8 alle ore 10;
- venerdì dalle ore 10 alle ore 12.
Il ricevimento si svolge nello studio del docente, stanza 214, al secondo piano del Dipartimento di Scienze Umanistiche.
Ricevimento settembre 2024
Nel mese di settembre il ricevimento verrà svolto secondo il seguente calendario:
- lunedì 2, h. 10-12
- martedì 10, h. 11-13
- martedì 17, h. 10-12
- venerdì 27, h. 12-14.
Ricevimento di lunedì 22 luglio
Il ricevimento di lunedì 22 luglio si svolgerà dalle 8 alle 9.30.