Concetto MARTELLO
Archivio avvisi
Storia della Filosofia Medievale; Filosofie della Natura e del Linguaggio nel Medioevo
Gli esami di Storia della Filosofia Medievale e di Filosofie della Natura e del Linguaggio nel Medioevo programmati per martedì 19 settembre 2023 alle ore 9.00 sono rinviati a mercoledì 20 settembre alle ore 9.00, a causa del concomitante Consiglio di Dipartimento.
Fondamenti di Filosofia - Prova in itinere
La prova in itinere sul Modulo A di Fondamenti di Filosofia per l'anno accademico 2022-2023 si terrà mercoledì 3 maggio 2023 alle ore 9 in punto. I temi da svolgere nell'elaborato verranno somministrati in modalità remoto nell'aula virtuale del ricevimento del docente (codice d'ingresso: zesb1j8) della piattaforma Microsoft Teams.
Appello del 24 febbraio 2023
L'appello di venerdì 24 febbraio 2023 riguardante "Storia della Filosofia Medievale" e "Filosofie della Natura e del Linguaggio nel Medioevo" si aprirà alle ore 9.00 sia per la disciplina del triennio sia per quella del biennio Magistrale (e non in quest'ultimo caso alle 10).
Gli esami si svolgeranno secondo la seguente calendarizzazione, fissata tenendo conto delle urgenze manifestate e dell'ordine di prenotazione:
Venerdì 24
Geluardi Massimo
Cuius Daria
Lo Bianco Martina
Calvagnna Alessandra
Buscemi Serena
Rosana Alex
Brancato Alessandro
Tirone Gaia
Giammona Indaco Gaia
Costanzo Nicoletta
Baglio Simone
Santoro
Storia della Filosofia Medievale - prova in itinere
La prova in itinere di Storia della Filosofia Medievale per l'anno accademico 2022-2023 si terrà mercoledì 11 gennaio alle ore 10 in punto. I temi da svolgere nell'elaborato verranno somministrati in modalità remoto nell'aula virtuale del ricevimento del docente (codice d'ingresso: zesb1j8) della piattaforma Microsoft Teams.
Prova in itinere di "Filosofie della Natura e del Linguaggio nel Medioevo"
La prova in itinere di "Filosofie della Natura e del Linguaggio nel Medioevo" si svolgerà mercoledì 21 dicembre 2022 e consisterà nella stesura di un elaborato i cui temi, relativi al modulo A del programma dell'anno accademico 2022-2023, saranno somministrati in modalità remoto nell'aula virtuale del ricevimento di "Storia della Filosofia Medievale" (codice di accesso: zesb1j8) della piattaforma Teams alle ore 8.00 in punto.
Ripresa delle lezioni
Le lezioni di "Filosofie della Natura e del Linguaggio nel Medioevo" e di "Storia della Filosofia Medievale" riprenderanno mercoledì 9 dicenbre, rispettivamente nell'aula 25 dalle 8.00 alle 10.00 e nell'aula 70 dalle 10.00 alle 12.00.
Lezioni sospese
Le lezioni di "Filosofie della natura e del linguaggio nel medioevo" e di "Storia della filosofia medievale" restano per adesso sospese. La loro ripresa sarà tempestivamente comunicata
Sospensione delle lezioni
Per il perdurare dei motivi di salute del docente le lezioni di "Filosofie della natura e del linguaggio nel medioevo" e di "Storia della filosofia medievale" sono sospese fino al 28 novembre, quando sarà comunicata la data in cui riprenderanno.
Sospensione delle lezioni
Le lezioni di Filosofie dellla natura e del linguaggio nel medioevo delle 8.00 e di Storia della Filosofia Medievale delle 10.00 oggi 23 novembre sono sospese per motivi di salute del docente
Sospensione delle lezioni di giorno 28/11/2022
Venerdì 28 ottobre le lezioni di Storia della Filosofia Medievale per il Corso di Laurea in Filosofia - L5 e di Filosofie della Natura e del Linguaggio nel Medioevo per il Corso di Laurea Magistrale di Scienze Filosofiche - LM78 non saranno tenute per la concomitanza del Convegno di Studio su "La scienza e i suoi strumenti nell'antichità e nel medioevo", che si terrà nel Coro di Notte del Monastero dei Benedettini dal 27 al 29 ottobre. Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 2 novembre prossimo.
Convegno su "La scienza e i suoi strumenti nell'antichità e nel medioevo"
Nei giorni 27-29 ottobre prossimi si svolgerà nel Coro di Notte dell'ex Monastero dei Benedettini il Convegno di Studi su "La scienza e i suoi strumenti nell'antichità e nel medioevo", promosso dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Catania e organizzato dai proff. Giovanna Giardina, Daniele Iozzia e Concetto Martello nell'ambito del progetto Pia.Ce.Ri "Europa tràdita: genealogie, visioni, conflitti e saperi".
Storia della Filosofia Medievale - Lezioni sospese
Le lezioni di storia della Filosofia Medievale di lunedì 17 ottobre nell'aula 67 alle ore 10.00 e di mercoledì 19 ottobre nell'aula 70 alle ore 10.00 sono sospese per consentire gli esami scritti di lingue. Esse riprenderanno regolarmente venerdì 21 nell'aula 70 alle ore 10.00.
Esami di Storia della Filosofia Medievale del 14 luglio 2022
Gli esami dell'appello del 14 luglio di Storia della Filosofia Medievale si svolgeranno nello studio 231 del Monastero dei Benedettini a partire dalle ore 9.00, secondo il seguente calendario:
Giovedì 14 luglio 2022
Compagnone Simone
Brisindi Laura
Greco
Esami di Storia della Filosofia Medievale del 27 giugno 2022
Gli esami del primo appello estivo di Storia della Filosofia Medievale si svolgeranno nello studio 231 del Monastero dei Benedettini secondo il seguente calendario:
Lunedì 27 giugno, ore 9.00
Compagnone Simone
Maiurana Simone
Pappalardo Matteo Antonino
Tavare Iveta
La Mela Lorenzo
Missale Giulia
Pepe Michele
Romeo Grazia Maria
Longo Francesca
Lacagnina Clelia Maria
Cascino Callotta Marianna
Martedì 28 giugno, ore 9.00
Calcina Gaetano Daniele
Pappalardo Raffaella Bianca
Chiarello Marta
Giglio Ruggero Pierpaolo
Mensa Lorenzo
Costazza Giulia
Ruiz Riccardo Andrea
Biondi Marianna
Garozzo Giuseppe
Fresta Valentina
Calabrese
Storia della Filosofia Medievale. Esiti della Prova in itinere del 7 giugno 2022
Si comunica qui di seguito l'esito della prova in itinere di Storia della Filosofia Medievale per l'anno accademico 2021-2022 e svolta il 7 giugno 2022:
1000001750 28
1000002022 26
1000002201 30
1000002388 23
1000002742
Fondamenti di Filosofia - Modulo A. Esiti della Prova in itinere del 3 maggio 2022
Si comunica qui di seguito l'esito della prova in itinere relativa al modulo A di "Fondamenti di Filosofia" per l'anno accademico 2021-2022 e svolta il 3 maggio 2022:
1000010473 27
1000015882 27
1000015957
Ricevimento
Mercoledì 11 maggio 2022 il consueto ricevimento non avrà luogo per impegni del docente fuori sede. Il ricevimento riprenderà regolarmente venerdì 13 maggio dalle 9.00 alle 11.00
Prova in itinere di Storia della Filosofia Medievale
La prova in itinere di Storia della Filosofia Medievale, relativa al Modulo A, si svolgerà a distanza il 7 giugno alle ore 10 in punto, in collegamento con il canale della disciplina della piattaforma Microsoft Teams
Fondamenti di Filosofia - Modulo A
La prova in itinere di Fondamenti di Filosofia, relativa al Modulo A, si svolgerà a distanza il 3 maggio alle ore 8 in punto, in collegamento con il canale della disciplina della piattaforma Microsoft Teams
Fondamenti di Filosofia - Modulo A
A parziale correzione dell'indicazione nel programma delle pagine da leggere del volume di Anselmo d'Aosta dal titolo "Monologio e Proslogio", a cura di Italo Sciuto, si precisa che le pagine del testo su cui si basano le lezioni sono le seguenti: 41-61; 130-145; 305-321; 365-397
Filosofie della natura e del linguaggio nel Madioevo - Risultati della prova in itinere del 14 gennaio 2022
Si comunica qui di seguito l'esito della prova in itinere, relativa all'anno accademico 2021-2022 e svolta il 14 gennaio 2022, di "Filosofie della natura e del linguaggio nel Medioevo"
1000008422 24
1000009425 27
1000022435 30
1000023287 29
1000023301
Prova in itinere di "Filosofie della natura e del linguaggio nel medioevo"
La prova in itinere di "Filosofie della natura e del linguaggio nel medioevo", aperta a tutti, si svolgerà venerdì 14 gennaio 2022 in modalità remoto sulla piattaforma Microsoft Teams, nell'aula virtuale delle lezioni a partire dalle ore 10.00 in punto.
Si ricorda inoltre che il ricevimento (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 09.00 alle 11.00) dopo mercoledì 23 dicembre sarà interrotto per le festività invernali e riprenderà venerdì 7 gennaio.
Lezione del 26 novembre rinviata
A causa della concomitanza con la seduta di laurea in Scienze Filosofiche, la lezione di "Filosofie della natura e del linguaggio nel Madioevo" del 26 novembre non avrà luogo e sarè recuperata nelle prossime settimane
Allerta meteo
Si conferma che, a causa dell'allerta meteo, le lezioni di "Filosofie della natura e del linguaggio nel medioevo" del 27 e del 29 ottobre si terranno esclusivamente "a distanza" sulla piattaforma Microsoft Teams".
Esami di Storia della Filosofia Medievale
Gli esami di Storia della Filosofia Medievale di giorno 24 settembre 2021 si svolgeranno nell'aula 29 del Monastero dei Benedettini.