Ti diamo il benvenuto
Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea magistrale in Storia dell'arte e beni culturali istituito presso il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.
Buona navigazione.
Avvisi dei docenti
dal 25 al 28 maggio Santagati in missione
Dal 25 al 28 maggio per motivi istituzionali la docente Federica M C. Santagati sarà fuori sede, si pregano quindi gli studenti e le studentesse di non provare a contattarla in quei giorni. Grazie.
Prof.ssa Federica SANTAGATIRicevimento lunedì 22
Per coincidenza con altre riunioni, lunedì 22 maggio non potrò tenere il ricevimento in presenza, ma su Teams, e al seguente orario: dalle ore 11 alle ore 12.
Prof. Andrea MANGANAROTirocinio presso la Biblioteca delle Suore Benedettine di via Crociferi
Si avvisano gli studenti che è possibile svolgere attività di tirocinio presso la Biblioteca del Monastero di San Benedetto (Suore Benedettine) di via Crociferi (Catania). Si richiedono competenze di base in ambito archivistico e biblioteconomico
Per informazioni siete pregati di contattarmi alla mail simona.inserra@unict.it
Prof.ssa Simona INSERRAInizio lezioni insegnamenti magistrale
Si informano gli studenti del Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte e beni culturali che le lezioni del secondo semestre avranno il seguente orario:
Ordinamento e conservazione dei beni archivistici lunedì 6 marzo dalle 12.00 alle 14.00;
Organizzazione degli archivi lunedì 17 aprile dalle 12.00 alle 14.00.
Prof. Gaetano Severino CALABRESEVoti prove in itinere di Storia dell'arte moderna corso avanzato
Nella cartella Documenti su Studium ho caricato i voti delle prove in itinere di Storia dell'arte moderna corso avanzato.
Si ricorda che: la votazione ottenuta nelle prove in itinere sarà presa in considerazione nella definizione del voto finale; le prove in itinere avranno validità nelle due sessioni ordinarie d’esame successive allo svolgimento del corso.
Durante l’esame finale, superata una preliminare prova di riconoscimento, lo studente che abbia superato positivamente tutte e tre le prove in itinere sarà invitato a discutere i metodi di studio della storia dell’arte
Prof. Valter PINTOAvvisi del corso di studi
OFFERTA DI TIROCINIO - ARCHIVISSIMA 2023
Si avvisano gli studenti che è possibile, fino al 18 aprile 2023 candidarsi per il tirocinio Archivissima 2023 Museo della Fabbrica - DISUM
Avvisi del dipartimento
Premio Letterario - scientifico per Bianca
Il Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” di Gela e la famiglia “La Rosa – Cannizzaro”, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Catania indicono la 4° edizione del Premio Letterario – scientifico “per Bianca”.
Premio in collaborazione con veteran car club
A seguito dell'emanazione del bando di cui al D.R. 1887, in collaborazione con l’Associazione VETERAN CAR CLUB ETNEO, è indetta una pubblica selezione per l'assegnazione di due premi
Sessione di laurea aggiuntiva giugno 2023
Facendo seguito al D.R. 96869 del 01.03.2023, che recepisce le indicazioni della Legge 24 febbraio 2023 n. 14 (Milleproroghe) e stabilisce che la fine dell'a.a. 2021/2022 è stata prorogata al 15 giugno 2023 per consentire il recupero dei ritardi accumulati durante la pandemia da COVID-19, è stato fissato per giorno 6 giugno 2023 l’inizio della sessione di laurea aggiuntiva. Tale sessione è aperta a studenti e studentesse iscritti all’a.a. 2021/2022 e, in via del tutto eccezionale, anche a studenti e studentesse iscritti/e come fuori corso all’a.a. 2022/2023.
Le scadenze di questa sessione sono