Simona INSERRA
Archivio avvisi
Miniatura in Sicilia: convegno di studi, Università di Palermo e Università di Cassino
Si avvisano gli interessati che nei giorni 24 e 25 novembre 2023 si terrà a Palermo il Convegno internazionale "Miniatura in Sicilia. Nuovi studi e prospettive di ricerca sulle orme di Angela Daneu Lattanzi", al quale parteciperanno dottorandi, assegnisti e docenti del DISUM.
Studiosi italiani e stranieri, sottoporranno a verifica, approfondimento e revisione, quanto sinora noto sullo sviluppo della miniatura in Sicilia tra medioevo ed età moderna, percorrendo diverse linee di ricerca, dalle questioni iconografiche ed attributive alla definizione di "scuole" locali; dal collezionismo e dalla presenza
Biblioteche digitali: rinvio seminario del 21/11/2023
Si avvisano gli studenti che il seminario di Biblioteche Digitali a cura di Laura Rogari è rinviato al 5 dicembre 2023 alla stessa ora; martedì 21 novembre non ci sarà lezione.
Biblioteche digitali: rinvio seminario del 21/11/2023
Si avvisano gli studenti che il seminario di Biblioteche Digitali a cura di Laura Rogari è rinviato al 5 dicembre 2023 alla stessa ora; martedì 21 novembre non ci sarà lezione.
Gli archivi dell'arte: gestione e rappresentazione tra analogico e digitale, 16 novembre 2023
Il DISUM in collaborazione con la Società di storia patria per la Sicilia orientale organizza la presentazione del libro di Concetta Damiani (Università della Campania 'L. Vanvitelli'), giorno 16 novembre 2023 alle ore 18.30, alla presenza dell'autrice.
In allegato la locandina con tutti i dettagli. La partecipazione è libera.
Gli archivi dell'arte: gestione e rappresentazione tra analogico e digitale, 16 novembre 2023
Il DISUM in collaborazione con la Società di storia patria per la Sicilia orientale organizza la presentazione del libro di Concetta Damiani (Università della Campania 'L. Vanvitelli'), giorno 16 novembre 2023 alle ore 18.30, alla presenza dell'autrice.
In allegato la locandina con tutti i dettagli. La partecipazione è libera.
Gli archivi dell'arte: gestione e rappresentazione tra analogico e digitale, 16 novembre 2023
Il DISUM in collaborazione con la Società di storia patria per la Sicilia orientale organizza la presentazione del libro di Concetta Damiani (Università della Campania 'L. Vanvitelli'), giorno 16 novembre 2023 alle ore 18.30, alla presenza dell'autrice.
In allegato la locandina con tutti i dettagli. La partecipazione è libera.
Gli archivi dell'arte: gestione e rappresentazione tra analogico e digitale, 16 novembre 2023
Il DISUM in collaborazione con la Società di storia patria per la Sicilia orientale organizza la presentazione del libro di Concetta Damiani (Università della Campania 'L. Vanvitelli'), giorno 16 novembre 2023 alle ore 18.30, alla presenza dell'autrice.
In allegato la locandina con tutti i dettagli. La partecipazione è libera.
La casa di tutti: città e biblioteche, presentazione del libro di Antonella Agnoli
La casa di tutti: città e biblioteche.
Presentazione del nuovo libro di Antonella Agnoli, in collaborazione con Università di Catania - Orto Botanico, AIB Sezione Sicilia e Officine Culturali, il 10 novembre 2023 alle ore 16.00, presso l'Orto Botanico, Aula Giacomini, via Etnea 397, Catania.
In allegato la locandina.
La casa di tutti: città e biblioteche, presentazione del libro di Antonella Agnoli
La casa di tutti: città e biblioteche.
Presentazione del nuovo libro di Antonella Agnoli, in collaborazione con Università di Catania - Orto Botanico, AIB Sezione Sicilia e Officine Culturali, il 10 novembre 2023 alle ore 16.00, presso l'Orto Botanico, Aula Giacomini, via Etnea 397, Catania.
In allegato la locandina.
Bollettino CODICIS
Si informano gli interessati che è stato pubblicato l'ultimo numero del Bollettino CODICIS che fornisce aggiornamenti sulle attività in corso o recentemente concluse del progetto Erasmus Plus "Fortalecimiento de capacidades para la recuperación y conservación del patrimonio documental y bibliográficos" dedicato alla formazione di archivisti e bibliotecari in America Latina.
Si può leggere qui.
CODICIS: Calidad y bibliotecas, lezione inaugurale del master in Gestión y Dirección de Bibliotecas y Servicios de Información
Si avvisano quanti interessati che, nell'ambito del progetto ERASMUS+ CODICIS, il giorno 18 ottobre 2023 alle ore 18.00, si terrà a Barcellona, presso la Facultat d’Informació i Mitjans Audiovisuals, la conferenza inaugurale del Master in Gestión y Dirección de Bibliotecas y Servicios de Información dell'Università di Barcellona, tenuta da Núria Balagué e intitolata "Calidad y bibliotecas".
La conferenza sarà trasmessa in diretta on line su You tube: https://www.youtube.com/@FBiDUB
Si allega la locandina.
Prof.ssa Inserra: Sospensione ricevimento dal 16 al 20 ottobre 2023
Si avvisano gli studenti che il ricevimento, sia in presenza sia on line, è sospeso dal 16 al 20 ottobre 2023.
Biblioteche digitali: sospensione lezioni 17-19 ottobre 2023
Si avvisano gli studenti che le lezioni di Biblioteche digitali saranno sospese nei giorni 17 e 19 ottobre e recuperate in seguito.
Biblioteche digitali: seminari 2023-2024
Durante il corso istituzionale di Biblioteche digitali specialisti provenienti da varie sedi universitarie presenteranno alcuni progetti in corso relativi ai temi trattati durante le lezioni. I seminari sono rivolti agli studenti di Biblioteche digitali, ma aperti a quanti interessati. Si allega la locandina.
Biblioteche digitali: seminari 2023-2024
Durante il corso istituzionale di Biblioteche digitali specialisti provenienti da varie sedi universitarie presenteranno alcuni progetti in corso relativi ai temi trattati durante le lezioni. I seminari sono rivolti agli studenti di Biblioteche digitali, ma aperti a quanti interessati. Si allega la locandina.
Biblioteche digitali: seminari 2023-2024
Durante il corso istituzionale di Biblioteche digitali specialisti provenienti da varie sedi universitarie presenteranno alcuni progetti in corso relativi ai temi trattati durante le lezioni. I seminari sono rivolti agli studenti di Biblioteche digitali, ma aperti a quanti interessati. Si allega la locandina.
Biblioteche digitali: annullamento lezione del 5/10/2023
Si avvisano gli studenti che la lezione di Biblioteche digitali prevista per domani 5 ottobre 2023 è annullata e sarà recuperata in seguito, in data da confermare.
Le lezioni riprenderanno regolarmente la prossima settimana.
BIblioteche digitali: inizio lezioni a.a. 2023-2024
Si avvisano gli studenti interessati che le lezioni di Biblioteche Digitali inizieranno il 3 ottobre 2023 e si terranno il martedì - ore 12.00-14.00 - e il giovedì - ore 8.00-10.00 - in Aula A12.
Sospensione ricevimento
Si comunica che il ricevimento degli studenti è sospeso e riprenderà a partire dal giorno 11 settembre 2023 (ore 11.30)
Spostamento esami prof.ssa Inserra
Si avvisano gli studenti prenotati a sostenere gli esami di Biblioteconomia, Archeologia del libro, Biblioteche digitali, che l'apertura dell'appello previsto per il giorno 11 luglio è posticipata al 14 luglio alle ore 10.00 presso lo studio della docente.
Si informa inoltre che non saranno concessi prolungamenti.
Spostamento esami prof.ssa Inserra
Si avvisano gli studenti prenotati a sostenere gli esami di Biblioteconomia, Archeologia del libro, Biblioteche digitali, che l'apertura dell'appello previsto per il giorno 11 luglio è posticipata al 14 luglio alle ore 10.00 presso lo studio della docente.
Si informa inoltre che non saranno concessi prolungamenti.
Bando Borsa di studio Digital Humanities
Il Centro Branca - Fondazione Giorgio Cini (Venezia) - bandisce otto borse di studio residenziali della durata di due mesi ciascuna e destinate a PhD e post-doc under 40, di cui una promossa dal Centro ARCHiVe e dedicata alle Digital Humanities.
Deadline: 30 giugno 2023
Info qui: https://www.cini.it/centro-branca
Il bando: https://www.cini.it/wp-content/uploads/2023/05/BANDO-CVB-ITALIANO-2023.pdf
Bando Borsa di studio Digital Humanities
Il Centro Branca - Fondazione Giorgio Cini (Venezia) - bandisce otto borse di studio residenziali della durata di due mesi ciascuna e destinate a PhD e post-doc under 40, di cui una promossa dal Centro ARCHiVe e dedicata alle Digital Humanities.
Deadline: 30 giugno 2023
Info qui: https://www.cini.it/centro-branca
Il bando: https://www.cini.it/wp-content/uploads/2023/05/BANDO-CVB-ITALIANO-2023.pdf
Seminario "Risorse digitali d'Ateneo per la ricerca storica: metodologie e strumenti", MTeams, 23 maggio 2023
Si avvisano gli studenti che domani 23 maggio 2023 il dott. Antonio Torrisi (Università di Catania, Area dei Servizi Informativi. Biblioteche e documentazione) terrà un seminario dal titolo "Risorse digitali d'Ateneo per la ricerca storica: metodologie e strumenti".
In allegato la locandina con tutte le informazioni necessarie.
Seminario "Risorse digitali d'Ateneo per la ricerca storica: metodologie e strumenti", MTeams, 23 maggio 2023
Si avvisano gli studenti che domani 23 maggio 2023 il dott. Antonio Torrisi (Università di Catania, Area dei Servizi Informativi. Biblioteche e documentazione) terrà un seminario dal titolo "Risorse digitali d'Ateneo per la ricerca storica: metodologie e strumenti".
In allegato la locandina con tutte le informazioni necessarie.