Paolo Biagio CIPOLLA
Professore associato di LINGUA E LETTERATURA GRECA [L-FIL-LET/02]Sezione di appartenenza: Archeologia e scienze dell'antichità
ARCHIVIO TESI
Assegnata il | Studente | Argomento della tesi | Data laurea |
---|---|---|---|
13/01/2022 | 1000/012369 | Il "Tamira" di Sofocle | 25/11/2022 |
26/11/2021 | 1000/005392 | Amore omosessuale negli Idilli di Teocrito | 25/11/2022 |
30/09/2021 | 1000/004971 | Le origini della tragedia greca e il confronto con il dramma cristiano medievale | 25/11/2022 |
22/09/2021 | 1000/026943 | Citazioni letterarie nel commento a Demostene di Didimo Calcentero (Papyrus Berol. 9780) | 25/11/2022 |
18/03/2021 | 1000/004854 | Retorica in Aristofane | 25/11/2022 |
08/02/2021 | Y55/000936 | Aspetti musicali della tragedia euripidea, Andromaca ed Elena a confronto | 23/11/2021 |
13/11/2020 | Y55/001055 | Citazioni liriche adespote in Plutarco | 23/11/2021 |
27/08/2020 | Y52/000099 | Frammenti papiracei di possibile attribuzione eschilea | 03/06/2021 |
15/05/2020 | Y55/000887 | Prolegomena ad aristophanem - traduzione e commento | 05/06/2021 |
24/06/2019 | 10N/000204 | La Gerioneide di Stesicoro | 29/11/2019 |
12/02/2019 | Y55/000387 | "Eraclide Pontico e il dibattito sulla nuova musica" | 29/11/2019 |
16/10/2017 | Y52/000052 | I frammenti di Apollodoro e Filemone | 26/11/2018 |
03/10/2017 | 100/901994 | Fortuna di Alessandro Magno nei testi cristiani antichi e della prima età bizantina | 27/04/2020 |
21/06/2017 | Y52/000042 | Gli inni di Sinesio di Cirene | 18/07/2019 |
13/04/2017 | P00/000116 | Frammenti tragici adespoti papiracei | 27/04/2020 |
26/09/2016 | Y52/000021 | I frammenti dell'Halieutikon di Numenio di Eraclea | 12/07/2017 |
29/04/2015 | P00/000006 | Letteratura critica delle Baccanti | 28/11/2017 |