Simona Venera TODARO

Professoressa associata di PREISTORIA E PROTOSTORIA [L-ANT/01]
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Anno accademico 2021/2022


Anno accademico 2020/2021


Anno accademico 2019/2020


Anno accademico 2018/2019


Anno accademico 2017/2018


Anno accademico 2016/2017


Anno accademico 2015/2016
DataStudenteArgomento della tesi
06/04/20231000/037174L'Archeologia Sperimentale come metodologia didattica nelle scuole di ogni ordine e grado
21/03/20231000/002714Potius Gladiatores: il rinvigorente dei campioni
16/03/20231000/007338Tecnologia e società nel Mediterraneo preistorico
24/02/202310N/000505Le prime sperimentazioni ceramiche nel Mediterraneo orientale:il caso di Creta
16/12/20221000/038306Archeologia di genere: Prospettiva archeologica e antropologica a confronto
02/11/20221000/026931Il periodo Orientalizzante a Festos: Nuova Prospettiva della Ceramica
02/11/20221000/026931Il periodo Orientalizzante a Festos: Nuova Prospettiva della Ceramica
19/10/20221000/044106Modi di abitare nella Sicilia preistorica: una prospettiva diacronica
17/10/20221000/038392Natura e tecnologia: la ceramica cardiale nel Mediterraneo centro-occidentale
17/10/20221000/044097Ceramica dipinta tra strumenti e pigmenti
06/10/20211000/014287Archeologia del tatuaggio
13/05/2020O97/000370Pratiche funerarie nel mediterraneo preistorico: La mummificazione.
04/11/2015O99/000063Ipogeismo e manipolazione dei corpi nell'Età del Rame