Ti diamo il benvenuto

Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea magistrale in Filologia classica istituito presso il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.

Buona navigazione.


Avvisi dei docenti

24/11/2023
locandina 24/11/2023

Ecco la locandina in allegato.

Prof.ssa Rossana BARCELLONA
24/11/2023
Questionario. tavola rotonda 24/11/2023

Chi ha partecipato alla: Tavola Rotonda, dal titolo Violenza della guerra e patriarcato, è invitato/a a compilare il test anonimo (allegato). Ringrazio fin d'ora chi risponderà al questionario e lo invierà al mio indirizzo di posta elettronica: 

rossana.barcellona@unict.it

oppure

rbarce@unict.it

Prof.ssa Rossana BARCELLONA
20/11/2023
Lezioni integrative del lunedì (aula 25, h. 10-12)

Da lunedì 20 novembre, per tutti i lunedì successivi, terrò una lezione integrativa nell'aula 25 (h. 10-12).

Vista l'assenza del videoproiettore, suggerisco ai/alle partecipanti l'utilizzo di un proprio dispositivo per l'eventuale condivisione di materiali nel corso dell'incontro. 

Iride Valenti

Prof.ssa Iride VALENTI
09/11/2023
Seminari di critica testuale greca e latina 2023-24

Per partecipare ai “Seminari di critica testuale greca e latina”, XIX ciclo, 2023-24 (3 CFU), cliccare qui. È richiesta la conoscenza del greco e del latino.

Prof.ssa Maria Rosaria PETRINGA
06/11/2023
Prova in itinere Filologia classica 2023-24

È possibile prenotarsi compilando il modulo disponibile qui.

Prof. Vincenzo ORTOLEVA

Avvisi del dipartimento

20/11/2023
Lauree – Calendario appello ordinario sessione novembre 2023
Nella pagina dedicata alle Lauree abbiamo pubblicato il calendario degli appelli di laurea di novembre 2023.
L’accesso al Monastero avverrà dall’ingresso di Piazza Dante e gli ospiti potranno attendere il turno del proprio candidato o della propria candidata presso il Chiostro di Levante.
Alla discussione, seguita dalla proclamazione, potranno avere accesso il candidato o la candidata e un massimo di 18 (diciotto)
07/06/2023
Premio nazionale di Poesia e Città "Dora Coco"

Il comitato della Società Dante Alighieri di Catania, in co-organizzazione con l'Assessorato alla Cultura di Catania con il Patrocinio del Ministero della Cultura della Regione Sicilia e dell'Università di Catania, indice per l'anno 2023 il Premio Nazionale di Poesia Citta di Catania "Dora Coco" II Edizione.

La partecipazione al premio è riservata ai:

  • "Poeti emergenti" fino ai vent'anni di età (agli studenti delle scuole superiori e dell'Università)
  • "Poeti" (dal ventunesimo anno d'età in poi)

Il premio si propone di valorizzare la ricerca poetica intesa come libera espressione artistica e creativa.

Per