Assegnata il | Studente | Argomento della tesi | Data laurea |
23/02/2023 | Y55/000912 | Catastrofi e pestilenze a Bisanzio. | 28/09/2023 |
20/02/2023 | 1000/002347 | L'imperatore Costantino VII Porfirogenito | 27/04/2023 |
28/11/2022 | 1000/005663 | Procopio di Cesarea | 27/04/2023 |
20/10/2022 | 1000/005470 | La figura del perfetto generale nei testi bizantini | 27/04/2023 |
11/10/2022 | 10N/000610 | Michele VIII e la restaurazione dell'impero Bizantino | 07/06/2023 |
16/09/2022 | 1000/010906 | Leone VI il Saggio: la cultura al potere | 28/09/2023 |
30/07/2022 | 1000/004367 | L'iconoclastia bizantina come processo culturale e artistico | 25/11/2022 |
29/05/2022 | 1000/007039 | I bizantini in Italia meridionale | 27/04/2023 |
09/05/2022 | 1000/002554 | Gli edifici di Costantinopoli fra storia e ideologia. | 01/03/2023 |
12/04/2022 | Y55/000849 | L'eredità di Bisanzio sulla cultura europea | 07/06/2023 |
31/03/2022 | 1000/004330 | Bisanzio e Venezia fino alla IV Crociata | 01/03/2023 |
16/03/2022 | 1000/037498 | Gli epigrammi di Giorgio di Pisidia | 25/11/2022 |
10/01/2022 | 10N/000399 | Irene. Imperatrice di Bisanzio | 25/11/2022 |
22/10/2021 | Y55/000885 | La figura dell'imperatrice Teodora | 28/09/2023 |
21/10/2021 | 10N/000655 | Zoe Porfirogenità | 29/04/2022 |
07/09/2021 | 10N/000516 | La Sicilia Bizantina | 25/11/2022 |
08/05/2021 | Y60/000261 | Bisanzio e gli arabi all'epoca di Eraclio | 13/07/2022 |
06/04/2021 | Y55/000050 | Costantino, l'ideologia politica bizantina | 25/11/2022 |
12/12/2020 | Y55/000880 | "La caduta di Costantinopoli". | 14/07/2021 |
14/09/2020 | 10N/000148 | Bisanzio e il mondo slavo | 27/04/2021 |
14/09/2020 | 1000/000727 | L'epistolario di Leone Choirosphaktes. | 13/07/2021 |
27/07/2020 | Y52/000084 | L'Alessiade di Anna Comnena | 26/11/2021 |
25/05/2020 | 10N/000099 | Giustiniano e la basilica di Santa Sofia. | 25/11/2020 |