Luigi Maria CALIO'
Professore associato di ARCHEOLOGIA CLASSICA [L-ANT/07]
VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI
Anno accademico 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Archeologia - 1° anno
ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO IN ETA' CLASSICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Beni culturali - 1° anno
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE CLASSICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 2° anno
ARCHEOLOGIA CLASSICA
Anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Archeologia - 1° anno
ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO IN ETA' CLASSICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Beni culturali - 1° anno
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE CLASSICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 2° anno
ARCHEOLOGIA CLASSICA
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Archeologia - 1° anno
ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO IN ETA' CLASSICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Beni culturali - 1° anno
ARCHEOLOGIA CLASSICA
Anno accademico 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 2° anno
ARCHEOLOGIA CLASSICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte e beni culturali - 1° anno
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA
Anno accademico 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 2° anno
ARCHEOLOGIA CLASSICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte e beni culturali - 1° anno
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA
Anno accademico 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 2° anno
ARCHEOLOGIA CLASSICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte e beni culturali - 1° anno
ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA E DELLA SICILIA
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
20/07/2023 | 1000/026927 | Polizzello e Sambucina.l'Acropoli e il sanuario i siti, i culti dall'VIII secolo a. C. al VI secolo |
30/06/2023 | 1000/005542 | Potnia Thero'n e la sua iconografia nei contesti euboici e vicino orientali |
20/06/2023 | 1000/019381 | Naxos in Età Arcaica |
09/06/2023 | 1000/037273 | Analisi GIS del Paesaggio di Agrigento |
08/06/2023 | 10N/000672 | Mitrei e Mitraismo ad Ostia |
08/06/2023 | 1000/043980 | Culto Indigeno in Sicilia |
19/04/2023 | 1000/024157 | Albania: le fortificazioni tra l'età del bronzo finale e l'inizio dell'eta del ferro |
30/03/2023 | 1000/043985 | Comportamenti di guerra nella Sicilia arcaica |
22/03/2023 | 1000/024753 | Ceramica romana ad Ostia antica |
15/03/2023 | 1000/004276 | Il fegato di Piacenza |
07/11/2022 | 1000/038288 | Il contesto ceramico del saggio N-E del capitolium di Pompei (campagna 2020) |
13/10/2022 | 1000/012715 | Archeologia e topografia a S. Angelo Muxaro |
19/05/2022 | Y53/000137 | Analisi ed interpretazioni strutturali di Morgantina e di alcuni siti della Sicilia centro orientale |
07/10/2021 | 1000/024101 | Culti e colonizzazioni della Sicilia arcaica |
22/05/2021 | 1000/014240 | Colonizzazioni euboiche |
27/04/2021 | 1000012354 | I teatri campani |
10/09/2020 | 646/004114 | La villa del casale di Piazza Armerina |
04/12/2019 | 682/001540 | Architettura e urbanistica nella Sicilia di età Ieroniana |
23/07/2019 | 646/004351 | Le città di Alessandro Magno. |
Giulia Raimondi
Gian Michele Gerogiannis