STORIA DELLA SICILIA MEDIEVALE

Anno accademico 2021/2022 - 2° anno - Curriculum Promozione del patrimonio culturale
Docente: Francesco Paolo Tocco
Crediti: 6
SSD: M-STO/01 - STORIA MEDIEVALE
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Conoscenza approfondita degli aspetti più significativi e rilevanti della storia politica, economica e sociale della Sicilia medievale.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Conoscenze scolastiche di Storia medievale.


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

Il tardo antico in Sicilia; La Sicilia islamica; La Sicilia Normanno-sveva; La Sicilia angioina; Il Vespro e le sue conseguenze; la Sicilia aragonese; Il Viceregno; La Sicilia di Alfonso il Magnanimo.


Testi di riferimento

L. Tanzini, F. Paolo Tocco, Un medioevo mediterraneo. Mille anni tra Oriente e Occidente, Carocci 2020, pp. 47-71; 75-80; 98-101; 111-129; 148-155; 185-197; 206-210; 227-231; 237-240; 248-264; 285-305; 317-329; 331-332; 348-351; 356-358; 359-365; 370-371; 379-382; 394-397; 408-411; 413-417 (per orientamento generale con approfondimento specifico dei paragrafi relativi alla Sicilia).

 

Articoli e saggi in pdf forniti dal docente.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.

La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.