LETTERATURA CONTEMPORANEA E ARTI VISIVE

Anno accademico 2017/2018 - 2° anno
Docente: Maria RIZZARELLI
Crediti: 6
SSD: L-FIL-LET/11 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Il programma, in linea con la vocazione interdisciplinare del corso di studi, propone l’acquisizione di conoscenze e abilità metodologiche volte all’individuazione delle più feconde interazioni fra la letteratura italiana contemporanea e i linguaggi e le arti della visione. Gli obiettivi specifici del corso sono i seguenti:

- Contestualizzazione dei fenomeni di interazione fra letteratura e fotografia all’interno del dibattito teorico contemporaneo.

- Analisi dei testi e individuazione delle specifiche caratteristiche semantiche, stilistiche, retoriche, nonché distinzione di generi e forme nell’interplay fra letteratura e linguaggi visivi.

- Individuazione delle reti intertestuali, interdisciplinari e intermediali specifiche dei linguaggi letterari della contemporaneità (attraverso la lettura esemplare dei testi di Pier Paolo Pasolini).


Prerequisiti richiesti

Capacità di contestualizzare i fenomeni letterari e artistici e la loro collocazione all’interno della storia contemporanea. Comprensione di un testo letterario e delle sue retoriche specifiche.


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

A. Le avventure dello sguardo: Pasolini e le arti visive (2 CFU)

Il case study dell’opera di Pasolini: dall’ekphrasis al doppio talento

 

B. Gaze of women: il (ri)scatto della donna invisibile (4 CFU)

Forme e generi di interazione fra letteratura e fotografia


Testi di riferimento

A. Le avventure dello sguardo : Pasolini e le arti visive (2 CFU)

Testi:

- M.A. Bazzocchi, Pasolini, Milano, Bruno Mondadori

- C. Pontillo, Di luce e di morte. Pasolini e la fotografia, Lentini (CT), Duetredue, 2015.

- M. Rizzarelli, Una terra che è solo visione. Parole e immagini nella poesia di Pasolini, Lentini (CT), Duetredue, 2015.

Uno a scelta del gruppo a) e uno del gruppo b):

A).

P.P. Pasolini, Una vita violenta

Id., Teorema

Id., La Divina Mimesis

Id., Calderon

B).

P.P. Pasolini, L’usignolo della chiesa cattolica

Id., Le ceneri di Gramsci

Id., La religione del mio tempo

N.B. Per le opere di Pasolini va bene un’edizione a scelta.

 

B. Gaze of women: il (ri)scatto della donna invisibile (4 CFU)

1) Tre romanzi a scelta fra i seguenti:

  • L. Romano, Nuovo romanzo di figure, Torino, Einaudi, 1997.

  • E. Ferrante, Storia del nuovo cognome - L’amica geniale vol. II, Roma, e/o, 2012;

  • A. Ernaux, Gli anni, Roma, L’Orma, 2015;

  • A.-M. Schwarzenbach, Ogni cosa è da lei illuminata, Milano, il Saggiatore, 2012;

  • A.M. Schwarzenbach, Oltre New York. Reportage e fotografie 1936-1938, Milano, il Saggiatore, 2004;

  • C. Cerati, La condizione sentimentale, Venezia, Marsilio, 2005;

  • P. Highsmith, Carol, Milano, Bompiani, 2007.

2) Un testo a scelta fra i seguenti:

  • R. Barthes, La camera chiara. Nota sulla fotografia, Torino, Einaudi, 1980;

  • Ph. Dubois, L’atto fotografico, a cura di B. Valli, Urbino, QuattroVenti, 1996;

  • G. Freund, Fotografia e società, Torino, Einaudi, 2007;

  • S. Sontag, Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società, Torino, Einaudi, 2004.

     

    Per lo studio:

  • S. Albertazzi, Letteratura e fotografia, Roma, Carocci, 2017 oppure M. Cometa, R. Coglitore (a cura di), Fototesti. Letteratura e cultura visuale, Macerata, Quodlibet, 2016, pp. 49-115.

  • L. Mulvey, Cinema e piacere visivo, a cura di V. Pravadelli, Roma, Bulzoni, 2013 (pp. 9-42);

  • N. Primo, Fototesti di famiglia. Ritratti e paesaggi nel Nuovo romanzo di figure di Lalla Romano, in M. Cometa, R. Coglitore (a cura di), Fototesti. Letteratura e cultura visuale, Macerata, Quodlibet, 2016, pp. 181-204.

  • T. De Rogatis, Metamorfosi del tempo. Il ciclo dell’Amica geniale, «Allegoria», n. 73, gen.-giu. 2016, pp.123-137;

  • A. Sarchi, Fotografia e rappresentazione di sé ne Les Années di Annie Ernaux, «Arabeschi», n. 8, luglio-dicembre 2016;

  • D.L. Miermont, Una terribile libertà. Anne Marie Schwarzenbach, Milano, il Saggiatore, 2004 (pp. 161-179);

  • S. Mazzucchelli, Lo sguardo di Antigone: appunti sulle fotografie e i romanzi di Carla Cerati, in «Nuova Prosa», n. 65, pp. 151-162.

  • M. Rizzarelli, L’educazione sentimentale di uno sguardo: Carol di Todd Haynes, «Arabeschi», n. 7, gennaio-giugno 2016, pp. 120-123.

     

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1L’opera di Pasolini e le arti visiveM.A. Bazzocchi, Pasolini, Milano, Bruno Mondadori - C. Pontillo, Di luce e di morte. Pasolini e la fotografia, Lentini (CT), Duetredue, 2015. - M. Rizzarelli, Una terra che è solo visione. Parole e immagini nella poesia di Pasolini, Lentini (CT), Duetredu 
2Letteratura e fotografia: generi e temiS. Albertazzi,Letteratura e fotografia, Carocci, 2017 oppure M. Cometa, R. Coglitore (a cura di), Fototesti. Letteratura e cultura visuale, Quodlibet, 2016, pp. 49-115 (consigliato soprattutto se si sceglie di leggere Nuovo romanzo di figure di L.Romano 
3Il dibattito teorico sulla fotografia R. Barthes, La camera chiara,1980; Ph. Dubois, L’atto fotografico, 1996;G. Freund, Fotografia e società, 2007; S. Sontag, Sulla fotografia, 2004. 
4Poetiche dello sguardo e studi di genereL. Mulvey, Cinema e piacere visivo, 2013 
5Sguardi di donne: scrittura e fotografia nei romanzi di Lalla Romano, Elena Ferrante, Annie Ernaux, Anne-Marie Schwarzenbach, Carla Cerati, Patricia Highsmith.L. Romano, Nuovo romanzo di figure; E. Ferrante, Storia del nuovo cognome; A. Ernaux, Gli anni; A.M.Schwarzenbach, Ogni cosa è da lei illuminata; Ead., Oltre New York; C. Cerati, La condizione sentimentale; P. Highsmith, Carol. 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Tradizionale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

- Quale dei testi del modulo B ha scelto? perché?

- Come viene declinato il rapporto con le arti visive nei testi che ha letto?

- Qual è la tesi di fondo su cui si regge il testo di ...?