SOCIOLOGIA DEI MEDIA DIGITALI

Anno accademico 2016/2017 - 1° anno
Docente: Davide BENNATO
Crediti: 9
SSD: SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Conoscenza dei processi sociali di internet e dei social media, storia dei media digitali, caratteristiche della scienza sociale computazionale, la politica degli algoritmi.


Prerequisiti richiesti

Conoscenza dei fenomeni politici e culturali degli ultimi venti anni, uso quotidiano di internet e dei suoi principali servizi.


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

Big data e scienze sociali, etica dei big data, la scienza sociale computazionale, la storia di internet, il rapporto fra vita quotidiana e media digitali, privacy e sorveglianza, algoritmi e opinione pubblica.


Testi di riferimento

G. Balbi, P. Magaudda, Storia dei media digitali, Roma-Bari, Laterza 2014;

L. Paccagnella, A. Vellar, Vivere online. Identità, relazioni, conoscenza, Bologna, Il Mulino, 2016;

D. Bennato, Il computer come macroscopio. Big data e approccio computazionale per comprendere i cambiamenti sociali e culturali, Milano, Franco Angeli, 2015;

E. Pariser, Il filtro. Quello che internet ci nasconde, Milano, Il Saggiatore, 2011.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1La nascita del personal computerG. Balbi, P. Magaudda, Storia dei media digitali, Roma-Bari, Laterza 2014 
2Lo sviluppo dell'internet commercialeG. Balbi, P. Magaudda, Storia dei media digitali, Roma-Bari, Laterza 2014 
3Caratteristiche dei big dataD. Bennato, Il computer come macroscopio. Big data e approccio computazionale per comprendere i cambiamenti sociali e culturali, Milano, Franco Angeli, 2015 
4Il concetto di datafreniaD. Bennato, Il computer come macroscopio. Big data e approccio computazionale per comprendere i cambiamenti sociali e culturali, Milano, Franco Angeli, 2015 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Per la valutazione dell'esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell'accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

1. Il passaggio del computer dai militari agli utenti civili

2. Le caratteristiche del World Wide Web

3. I big data tra mercato e nuove strategie di ricerca

4. Controversie della scienza sociale computazionale