CERAMOGRAFIA CLASSICA

Anno accademico 2020/2021 - 2° anno
Docente: Elvia Maria Letizia GIUDICE
Crediti: 6
SSD: L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

I vasi costituiscono un’importante fonte di conoscenza della vita quotidiana e del patrimonio mitico greco. L’analisi iconografica di una selezione di significative testimonianze vascolari verrà affiancata dallo studio delle principali tecniche pittoriche e stilistiche.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Il corso sarà strutturato in tre parti, una prima nel quale si affronteranno problemi di periodizzazione e si spiegherà come è possibile datare i vasi greci; una seconda, nella quale saranno distinte le principali tipologie vascolari, e, infine, una terza durante la quale verranno mostrati i principali schemi iconografici.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Nessuno.


Frequenza lezioni

Facoltativa.


Contenuti del corso

Studio dei principali documenti vascolari greci, con particolare attenzione agli aspetti iconografici, analizzati in rapporto al contesto storico e analisi delle differenti tecniche pittoriche e dei differenti stili.


Testi di riferimento

A. Fondamenti della disciplina: inquadramento generale e periodizzazioni della ceramografia greca (4 CFU)

Testi:

J. Boardman, Storia dei vasi greci, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma 2004, pp. 11-244.

Capitolo 1: storia dei vasi greci, dal geometrico alla tecnica a figure rosse

Capitolo 2: la connoisseurship, pp. 128-138

Capitolo 3: vasai e ceramografi pp. 139-152

Capitolo 4: il commercio, pp. 153-167

Capitolo 5&6 : la decorazione figurata: miti e scene di vita quotidiana, pp. 168-244

I. Scheibler, Il vaso in Grecia, Longanesi, Milano 2004, pp. 18-66, 81-151.

Capitolo I.1/2/3: forma funzionale ossia le forme vascolari nella vita quotidiana, nel culto funerario/ nei santuari

Capitolo II. Le tecniche di fabbricazione dei vasi, il tornio, l’argilla, le tecniche di decorazione

B. Seminari tecnico/tematici su argomenti scelti dal docente (2 CFU)

- E. Giudice, G. Giudice, La ceramica attica dal Persephoneion di Locri fra mito e rito, in Studi miscellanei di ceramografia greca III, Catania 2017, Ediarch, pp. 11-48

- G. Giudice, I “Followers” di Exekias:la bottega del Pittore di Lysippides nel Persephoneion di Locri Epizefiri in Studi miscellanei di ceramografia greca V, Catania 2017, Ediarch, pp. 35-84.

- Appunti dalle lezioni oppure M. Torelli, Le strategie di Kleitias, Milano, Electa 2007, pp. 9-116.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1 Il corso sarà strutturato in tre parti, una prima nel quale si affronteranno problemi di periodizzazione e si spiegherà come è possibile datare i vasi greci; una seconda, nella quale saranno distinte le principali tipologie vascolari, e, infine, una terza durante la quale verranno mostrati i principali schemi iconografici. J. Boardman, Storia dei vasi greci, pp. 11-244., Roma 2004; I. Scheibler, Il vaso in Grecia, Milano 2004, pp. 18-66, 81-151.  
2Si affronteranno, inoltre, tematiche relative al contesto di riferimento: abitativo, sepolcrale o santuariale dei vasi greci E. Giudice, G. Giudice, La ceramica attica dal Persephoneion di Locri fra mito e rito, in Studi miscellanei di ceramografia greca III, Catania 2017, Ediarch, pp. 11-48 
3Si analizzeranno infine, alcuni dei più grandi ceramografi attici e le innovazioni pittoriche da loro introdotte G. Giudice, I “Followers” di Exekias:la bottega del Pittore di Lysippides nel Persephoneion di Locri Epizefiri in Studi miscellanei di ceramografia greca V, Catania 2017, Ediarch, pp. 35-84; M. Torelli, Le strategie di Kleitias, Milano, 2007, pp. 9-116 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale finale.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Evoluzione tipologica delle lekythos
Skyphos di tipo A
Skyphos di tipo corizinzio
tipologie vascolari a destinazione femminile e a destinazione maschile
diverse varianti di cratere
concetto di cronologia relativa e assoluta
Landmarks della cronologia
L'anfora panatenaica
L'anfora pseudo panatenaica
Evoluzione dell'anfora
Diverse tipologie di kylikes
Exekias