Avvisi docente
Martedì 17 dicembre il ricevimento e la lezione del prof. Cristaldi non avranno luogo
Sul manifesto del 12.12.2019 un mio articolo su cristianesimo e filosofia antica: La verità, gli astri e lo statuto dell’umano
Contrariamente a quanto comunicato in precedenza, le lezioni di Lingua e Letteratura Greca eccezionalmente programmate per giovedì 12 dicembre non avranno luogo, causa sopravvenuti impegni personali.
Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 16 dicembre.
ciclo di seminari, a cura di Monica Centanni e Anna Fressola
I incontro
lunedì 11.11.2019 ore: 17.00-19.00 | aula 252
Calendario completo*
lunedì 02.12.2019 ore: 17.00-19.00
lunedì 20.01.2020 ore: 17.00-19.00
lunedì 03.02.2020 ore: 17.00-19.00
lunedì 17.02.2020 ore: 17.00-19.00
lunedì 02.03.2020 ore: 17.00-19.00
lunedì 16.03.2020 ore: 17.00-19.00
lunedì 06.04.2020 ore: 17.00-19.00
lunedì 20.04.2020 ore: 17.00-19.00
*il calendario potrà subire modifiche che saranno comunicate tempestivamente agli iscritti
Avverto gli studenti che le lezioni di Lingua e letteratura latina per il triennio, da questa settimana in poi, si terranno secondo il seguente calendario:
MER 14:00-16:00 Palazzo Centrale Aula 3
GIO 16:00-18:00 Monastero dei Benedettini Aula Magna
VEN 10:00-12:00 Monastero dei Benedettini Aula (A2) "Stefania Noce"
Si comunica ai tesisti e agli studenti che per motivi personali il ricevimento di domani, 5 novembre, si svolgerà dalle ore 16.00 alle ore 17.00.
Condivido interamente quanto il collega Prof. Marco Mazzone ha scritto sulla sua pagina Disum e ne riporto qui il testo, evidenziandone con il grassetto alcuni passaggi:
=========
Avverto gli studenti che il ricevimento di martedì 8 ottobre si terrà dalle h 9 alle h 10, mentre il ricevimento di mercoledì 9 ottobre è sospeso. Dal 15 ottobre in poi i ricevimenti si terranno sempre secondo il seguente calendario:
mercoledì, h 10 - 11,30
venerdì, h 10,30-12
Si avvisano gli studenti e i tesisti che il ricevimento di venerdì 27 settembre è annullato.
Care Allieve, Cari Allievi,
desidero condividere con voi qualche riflessione sull'Elena di Euripide, che va in scena in queste settimane a Siracusa. Il suo legame implicito con il nostro tempo e con i fondamenti stessi della civiltà occidentale mi pare degno di una particolare attenzione da parte di quanti, come noi - studenti o docenti non importa -, provano a vivere e a trasmettere il senso vivo, e dunque umano, dell'umanesimo europeo.
Buona giornata.