Stefania RIMINI
Professore associato di DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO [L-ART/05]Sezione di appartenenza: Scienze storico-artistiche e della produzione culturale

Telefono: 0957102596
Sito web: www.arabeschi.it
stefania rimini
Orario di ricevimento: Lunedì dalle 09:00 alle 10:00 Stanza 208 | Giovedì dalle 10:00 alle 11:00 stanza 208



Stefania Rimini è professoressa associata di Discipline dello spettacolo presso il Dipartimento di Scienze umanistiche dell’università di Catania.
Le sue linee di ricerca coniugano saperi e metodologie diverse, legate soprattutto al cinema, al teatro e alla cultura visuale, secondo feconde aperture interdisciplinari e una costante attenzione al patrimonio culturale materiale e immateriale. Nell’ambito delle attività di Terza missione ha curato una serie di mostre e di seminari caratterizzati da una forte impronta territoriale e da una mirata vocazione nazionale e internazionale.
Fa parte del collegio dei docenti del Dottorato in Scienze per il patrimonio e le produzioni culturali (già Studi sul patrimonio culturale) e ha seguito in qualità di tutor due tesi dottorali dedicate rispettivamente alla Marionettistica dei Fratelli Napoli e all’Archivio della Panaria film (XXIX ciclo). È responsabile di due convenzioni di Ateneo sottoscritte con la Marionettistica Fratelli Napoli e la Compagnia Zappalà danza, orientate alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali dei due enti. Partecipa al progetto "Museo virtuale della musica - BellinInRete" (Fondo per lo Sviluppo e la Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri/FESR Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale 2014-2020/Patto per Catania - responsabile Maria De Luca) ed è referente del Disum per il progetto europeo “Art to be actor. The Experience of Giovanni Grasso”. È delegata del Disum ai rapporti con la Scuola Superiore di Catania.
Fa parte del comitato scientifico del CRAD – Centro Ricerche Attore e Divismo che ha sede presso l’Università di Torino.
È membro di Genus- Centro studi di genere del dipartimento di scienze umanistiche.
È tra i docenti proponenti di CINUM
Dirige, insieme a Maria Rizzarelli, la rivista on line Arabeschi (Classe A per tutta l'Area 10).
- Comunicazione della cultura e dello spettacolo - 1 anno
DRAMMATURGIA - Comunicazione della cultura e dello spettacolo - 1 anno
STORIA E CRITICA DEL CINEMA - Comunicazione della cultura e dello spettacolo - 2 anno
MODELLI DELLA SERIALITA' TELEVISIVA - Scienze e lingue per la comunicazione - 3 anno
STORIA E CRITICA DEL CINEMA
Sospensione ricevimento e lezione Modelli della serialità televisiva - 12 dicembre
Si avvisano gli studenti e le studentesse che il ricevimento di domani è sospeso.
È sospesa anche la lezione di Modelli della serielità televisiva prevista dalle 8 alle 10. Rimane invece confermata la lezione di Storia e critica del cinema (ore 12-14).
Sospensione lezione cinema
Si avvisano tutti gli interessati che per la concomitanza della seduta di laurea la lezione delle 12 di oggi è sospesa. Il corso riprenderà regolarmente lunedì alle 12 nella 268.
Rinvio esami per ALLERTA METEO
Si comunica che a seguito dell'allerta meteo diramata per martedì 12 novembre gli esami sono rinviati a lunedì 18 novembre alle ore 8,45 presso la stanza 301.
Prof.ssa Stefania Rimini
Sospensione lezione forme della serialità
Si comunica che per un impegno fuori sede la lezione di giovedì 31 ottobre è sospesa. L'attività riprenderà regolarmente lunedì 4 novembre.
Sospensione attività didattica e ricevimento
Si comunica che l'attività didattica e il ricevimento saranno sospesi dal 16 al 20 ottobre per impegni fuori sede. Per questioni urgenti è possibile contattarmi su hotmail. Dalla prossima settimana saranno comunicati i nuovi orari di ricevimento. Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 21 ottobre
LEGGI TUTTOAppello 25 settembre 2019
Si comunica a tutti gli interessati che gli esami si svolgeranno domani presso la stanza 301 dalle 9 alle 12 (con sosta per il Consiglio di Dipartimento) e poi dalle 15,30 fino a quando sarà necessario: quanti dovranno sostenere il colloquio di ingresso alla magistrale potranno presentarsi direttamente
LEGGI TUTTOSospensione ricevimento
Si comunica a tutti gli interessati che per impegni urgenti della commissione di accesso al dottorato il ricevimento è sospeso. Riprenderà eccezionalmente il 25 settembre.
In concomitanza con l’ormai imminente inizio delle attività didattiche gli orari potranno subire alcune variazioni
LEGGI TUTTOAppello 9 settembre 2019
Si comunica che gli esami di giorno 9 settembre si svolgeranno a partire dalle 8,30 presso la stanza 301. Per impegni urgenti relativi alla commissione di accesso al dottorato non sarà concesso il prolungamento.
Catania, 7 settembre 2019
Sospensione ricevimento
Si comunica a tutti gli interessati e le interessate che il ricevimento è sospeso per la pausa estiva. Riprenderà la seconda settimana di settembre secondo gli orari previsti.
Per comunicazioni urgenti è possibile contattarmi all'indirizzo hotmail.com
Buone vacanze a tutte e a tutti
LEGGI TUTTO
ricevimento giugno 2019
Si comunica che per questo ultimo scorcio di giugno è previsto un unico giorno di ricevimento giovedì 27 alle ore 12 (fino alle 14). Dal mese di luglio gli orari di ricevimento saranno i seguenti:
mercoledì dalle 10,00 alle 12,00 (stanza 301)
giovedì dalle 10,00 alle 11,30 (stanza 301)
LEGGI TUTTO
Esiti prova in itinere 28 maggio 2019
Si comunica a tutti gli interessati e le interessati che sono resi pubblici gli esiti della prova in itinere.
Sospensione ricevimento
si comunica che il ricevimento di giorni 6 giugno è sospeso per impegni di ricerca fuori sede. Riprenderà regolarmente giorno 11 giugno.
Sospensione attività didattica e riepilogo del calendario
Si comunica che la lezione di martedì 21 maggio è sospesa a causa di un impegno fuori sede.
Il calendario didattico prevede ancora questi appuntamenti:
giovedì 23 maggio ore 10: lezione conclusiva sul manuale di Storia del cinema
Martedì 28 maggio ore 10: prova in
LEGGI TUTTOAvviso Urgente (sospensione didattica e prova in itinere)
Si comunica agli interessati che per la concomitanza delle sedute di lauree le lezioni di giorno 16 e 18 aprile sono sospese. L'attività didattica riprenderà regolarmente il 2 maggio. La prova in itinere si svolgerà il 14 maggio. Per comunicazioni urgenti è possibile contattarmi all'indirizzo srimini@hotmail.com
LEGGI TUTTO
sospensione lezione e ricevimento
Si comunica che giorno 9 aprile la lezione e il ricevimento saranno sospesi per sopraggiunti impegni fuori sede. L'attività didattica riprenderà regolarmente giovedì 11 aprile secondo gli orari previsti. Gli esami di giorno 10 non subiranno alcuna variazione.
Ricevimento
Si comunica a tutti gli interessati che il ricevimento di oggi è rimandato a domani allo stesso orario
Modifica orari di lezione e di ricevimento
Si comunica agli studenti e alle studenti interessat* che la lezione e il ricevimento di oggi sono rimandati a domani secondo questo orario:
lezione dalle 10 alle 12 Aula A7
ricevimento dalle 12,15 alle 13 (stanza 301 - ex locali Diseur)
Il ricevimento riprenderà dopo la pausa
LEGGI TUTTOSospensione ricevimento e lezione
Si comunica a tutti gli interessati che giovedì 29 novembre per la concomitanza con la seduta di laurea il ricevimento e la lezione di Storia e critica del cinema saranno sospesi. Le lezioni riprenderanno lunedì 3 dicembre secondo gli orari previsti.
sospensione lezione e ricevimento
Si comunica che per la concomitanza con il V Colloquio di Dipartimento il ricevimento e la lezione di oggi 25 ottobre 2018 sono annullati.
Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 29 ottobre.
prof.ssa Stefania Rimini
Modifica orari di ricevimento
Si comunica che a partire da giorno 1 ottobre, in concomitanza con l'avvio delle lezioni del primo semestre, il ricevimento seguirà gli orari indicati qui in basso:
lunedì dalle 10 alle 12 solo su appuntamento per tesiste/i e laureandi/e presso la stanza 301 (locali Ex Diseur)
giovedì dalle
LEGGI TUTTOSospensione ricevimento per la pausa estiva
Si comunica che da giorno 16 luglio il ricevimento è sospeso. Si riprenderà secondo i consueti orari da lunedì 10 settembre.
Per questioni urgenti è possibile scrivere a srimini@hotmail.com dal 20 agosto.
Buone vacanze!!!
ricevimento 25 giugno 2018
Si comunica a tutti gli interessati che per la concomitanza dell'Assemblea di Dipartimento e delle riunioni di CdS il ricevimento è sospeso. Per questioni urgenti è possibile raggiungermi in Auditorium.
Stefania Rimini
Ricevimento maggio-giugno 2018
si comunica che per una serie di impegni fuori sede il ricevimento nelle prossime settimane è fissato nei seguenti giorni:
Giovedì 31 Maggio ore 11-13,30
Giovedì 7 giugno ore 10,00-13,00
Lunedì 11 giugno ore 10,00-13,00
Mercoledì 19 giugno ore 10,00-13,00
Giovedì
LEGGI TUTTOSeminario sulla regia teatrale
Si comunica a tutti gli studenti dei corsi di Drammaturgia, Storia del teatro e Forme dello spettacolo multimediale che venrdì 11 maggio alle ore 9,00 presso il Coro di notte si terrà un seminario sulla regia teatrale con relazioni delle prof.sse Federica Mazzocchi (Università di Torino) e Anna Barsotti
LEGGI TUTTOsospensione lezione e ricevimento
Mercoledì 11 la lezione di Forme dello spettacolo multimediale e il ricevimento saranno sospesi. Si invitano gli/le studenti a partecipare all'incontro "Apri le porte al mondo del lavoro", che si svolgerà dalle 9,30 alle 13,30 in Auditorium (per informazioni sull'evento si rimanda all'agenda del sito di
LEGGI TUTTOData | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
13/11/2019 | T35/001081 | Pubblicità e cinema. |
24/10/2019 | T35 - VERONICA CARAFA | La città incantata di Miyazaki. |
26/09/2019 | T35 - ELENA DE LUCA | Cinema, tecnologia, immaginario. |
25/09/2019 | 646 - ROSELENA GUAGLIARDO | Cinema post 11 settembre |
17/07/2019 | 10N/000129 | Il fenomeno astrattista nel cinema sperimentale d'avanguardia degli anni venti e trenta |
04/07/2019 | 644/005843 | Dai fumetti ai cine comics |
19/06/2019 | Y58/000563 | Cinema sovietico. |
30/05/2019 | Y55 - ALESSIA SPAMPINATO | La casa di Jack: l'estremo Lars Von Trier |
07/05/2019 | 644/003268 | Cinema di animazione |
07/05/2019 | 646/004208 | Dentro l'officina di Bergman. |
09/04/2019 | T35 - GIUSEPPE VASILE | Il cambiamento interiore di uno tra i più spietati personaggi dell'immaginario collettivo e della narrazione seriale americana: Klaus Mikaelson, protagonista della celebre serie tv " The originals". |
15/11/2018 | KATIA SCUDERI | Il doppiaggio |
04/04/2018 | Y48/000044 | Winter dreams: per una rilettura di tre sorelle di Cechov |
26/10/2017 | 646/002996 | Pirrotta e la riscrittura del mito |
22/02/2017 | T35/000576 | Il teatro di Sarah Kane |
19/09/2016 | T35/000417 | Dal fumetto alla serie tv |
17/03/2016 | A87/000207 | Eduardo De Filippo fra cinema e TV |
16/11/2015 | 646/003920 | Cristina Comencini e il teatro |
17/09/2014 | A87/000438 | La radio al cinema |