Storia della filosofia medievale

Anno accademico 2021/2022 - 2° anno
Docente: Concetto MARTELLO
Crediti: 9
SSD: M-FIL/08 - STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Acquisire una prima consapevolezza del nesso tra società, idee e pratiche filosofiche nel medioevo tramite l’evidenziazione dei percorsi per i quali di definisce e matura una domanda di razionalità; fare una prima esperienza di lettura critica di testi filosofici medievali.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Il metodo dell’insegnamento si basa sullo svolgimento dei principali temi della storia del pensiero e della filosofìa del medioevo nel corso di lezioni frontali, che tengano conto delle esigenze e delle carenze degli studenti, che si evidenziano nell’interazione in cui consiste il rapporto formativo.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Buona conoscenza istituzionale della storia della filosofia antica e della storia medievale; sufficiente capacità di comprendere e usare il linguaggio filosofico.


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

Storia del pensiero filosofico dalla tarda antichità all’umanensimo, con particolare riferimento all’area culturale di lingua latina e alle dinamiche attraverso cui si costituisce il contributo originale delle scuole alla definizione delle procedure logico-linguistiche e alla “crescita” dei saperi, sulla base di ciò che “filtra” negli ambienti culturali della tradizione filosofica antica e delle esperienze scientifiche e delle mediazioni arabe.


Testi di riferimento

A. Storia e problemi (7 CFU, 703 pp.)

Testi:

- Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale, Laterza, Bari 2012 (pp. 3-463).

- Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale, Einaudi, Torino 2002 (pp. 3-246).

B. Aristotelismo e pensiero cristiano. Il De ente et essentia di Tommaso d’Aquino (2 CFU, 161 pp.)

Testi :

- Pasquale Porro, Tommaso d’Aquino. Un profilo storico-filosofico, Carocci, Roma 2012 (pp. 13-73).

- Tommaso, L’ente e l’essenza, a cura di Pasquale Porro, Bompiani, Milano 2002 (pp. 5-43; 75-135 [solo pagine dispari]).

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
11. Presentazione del corso e illustrazione del programma 
22. La filosofia medievale tra stereotipi e storia 
33. le fonti del pensiero medievale e l'alto medioevo 
44. L'età carolingia e Giovanni EriugenaMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
55. L'età carolingia e Giovanni EriugenaMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
66. La cultura della "riforma ecclesiastica" e la controversia eucaristica dell'XI secoloMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
77. La cultura della ''riforma ecclesiastica'' e la controversia eucaristica dell'XI secoloMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
88. Anselmo d'AostaMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
99. Anselmo d'AostaMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1010. Anselmo d'AostaMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1111. Logica e filosofia della natura nel XII secoloMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1212. Logica e filosofia della natura nel XII secoloMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1313. Pietro AbelardoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1414. Pietro AbelardoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1515. Pietro AbelardoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1616. La scolastica: platonismi e aristotelismi nel tardo medioevoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1717. La scolastica: platonismi e aristotelismi nel tardo medioevoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1818. La scolastica: platonismi e aristotelismi nel tardo medioevoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
1919. La via dei ''moderni'': Duns Scoto e OckhamMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
2020. La via dei ''moderni'': Duns Scoto e OckhamMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Kurt Flasch, Introduzione alla filosofia medievale 
2121. Il pensiero politicoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale 
2222. Il pensiero politicoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale 
2323. Tommaso d'AquinoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Pasquale Porro, Tommaso d’Aquino. Un profilo storico-filosofico 
2424. Tommaso d'AquinoMariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Massimo Parodi, Storia della filosofia medievale; Pasquale Porro, Tommaso d’Aquino. Un profilo storico-filosofico 
2525. L'ontologia di TommasoTommaso, L’ente e l’essenza 
2626. L'ontologia di TommasoTommaso, L’ente e l’essenza 
2727. L'ontologia diu TommasoTommaso, L’ente e l’essenza 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova finale è orale. È prevista una prova in itinere scritta sui temi del modulo A.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.

La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.