STORIA E CRITICA DEL CINEMA

Anno accademico 2021/2022 - 3° anno
Docente: Stefania RIMINI
Crediti: 6
SSD: L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Il corso intende guidare gli studenti nell’apprendimento dei fondamenti del linguaggio cinematografico e dell'analisi del film, e presentare la storia del cinema nelle sue linee di fondo, dalle origini agli anni Ottanta.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali con supporti audiovisivi.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Nessuno


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

Il corso è tripartito. Il modulo A è dedicato alla storia del cinema, con riferimento ai principali autori, alle correnti e cinematografie nazionali, dalle origini agli anni Ottanta. Il modulo B, teorico-tecnico, riguarda gli elementi del linguaggio cinematografico. Il modulo C presenta un approfondimento sulla presenza di Laura Betti nel cinema di Pier Paolo Pasolini. Gli/le studenti dovranno scegliere 5 film da portare agli esami (vedi elenco qui in basso).


Testi di riferimento

A Lineamenti di storia del cinema (4 CFU)

Testi:

  • P. Bertetto (a cura di), Introduzione alla storia del cinema. Autori, film, correnti, Torino UTET, 2012, pp. 350

 

B Cinema come linguaggio (1 CFU)

Testi:

  • M. Ambrosini, L. Cardone, L. Cuccu, Introduzione al linguaggio del film, Roma, Carocci, 2017 (cap. 1, 3, 5, 6).

 

C Effetto Pigmalione. Laura Betti e Pier Paolo PAsolini (1 CFU)

Videoletture:

La ricotta, di P.P. Pasolini (1963)

La terra vista dalla luna, di P.P. Pasolini (1967)

Che cosa sono le nuvole ?, di P.P. Pasolini (1967)

Teorema, di P. P. Pasolini (1968)

Bibliografia:

  • S. Rimini, Con occhi torbidi e innocenti. Laura Betti nel cinema di Pasolini, Duetredue, 2021, pp. 150.

Per superare l’esame gli/le studenti dovranno scegliere almeno 5 film tra quelli indicati in questa lista:

Lumière! (cofanetto Cineteca di Bologna)

Voyage dans la lune (G. Méliès, 1902)

Intolerance (D.W. Griffith, 1916)

Il gabinetto del dottor Caligari (R. Wiene, 1920)

Nanook l'esquimese (R. Flaherty, 1922)

Nosferatu (F.W. Murnau, 1922)

Greed (E. von Stroheim, 1925)

La corazzata Potëmkin (S. Ejzenstejn, 1925)

Un chien andalou (L. Buñuel, 1929)

Tempi moderni (C. Chaplin, 1936)

Susanna (H. Hawks, 1938)

Alba tragica (M. Carné, 1939)

Ninotchka (E. Lubitsch, 1939)

La regola del gioco (J. Renoir, 1939)

Ombre rosse (J. Ford, 1939)

Quarto potere (O. Welles, 1941)

Paisà (R. Rossellini, 1946)

Ladri di biciclette (V. De Sica, 1948)

Nodo alla gola (A. Hitchcock, 1948)

Riso Amaro (G. De Santis, 1949)

Il posto delle fragole (I. Bergman, 1957)

Diario di un curato di campagna (R: Bresson, 1961)

Un dollaro d'onore (H. Hawks, 1959)

I quattrocento colpi (F. Truffaut, 1959)

Hiroshima mon amour (A. Resnais, 1959)

Fino all'ultimo respiro (J.L. Godard, 1960)

La dolce vita (F. Fellini, 1960)

Rocco e i suoi fratelli (L. Visconti, 1960)

Mamma Roma (P.P. Pasolini, 1962)

Il sorpasso (D. Risi, 1962)

Lolita (S. Kubrick, 1962)

Le mani sulla città (F. Rosi, 1963)

Il servo (J. Losey, 1963)

Deserto rosso (M. Antonioni, 1964)

Io la conoscevo bene (A. Pietrangeli, 1965)

Il buono, il brutto e il cattivo (S. Leone, 1966)

Bella di giorno (L. Buñuel, 1967)

Il laureato (M. Nichols, 1967)

Il conformista (B. Bertolucci, 1970)

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (E. Petri, 1970)

Nashville (R. Altman, 1975)

Lo squalo (S. Spielberg, 1975)

Taxi Driver (M. Scorsese, 1976)

Io ed Annie (W. Allen, 1977)

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1nascita e sviluppo del cinematografoIntroduzione alla storia del cinema 
2Modo di rappresentazione primitivoIntroduzione alla storia del cinema 
3la nascita di Hollywood e lo studio systemIntroduzione alla storia del cinema 
4cinema e avanguardieIntroduzione alla storia del cinema 
5i generi cinematograficiIntroduzione alla storia del cinema 
6la cinematografia europea fra le due guerreIntroduzione alla storia del cinema 
7cinema d'autore in ItaliaIntroduzione alla storia del cinema 
8verso il cinema modernoIntroduzione alla storia del cinema 
9il nuovo cinemaIntroduzione alla storia del cinema 
10la New HollywoodIntroduzione alla storia del cinema 
11tendenze del cinema contemporaneoIntroduzione alla storia del cinema 
12il profilmicoIntroduzione al linguaggio del film 
13la scala dei campi e dei pianiIntroduzione al linguaggio del film 
14il discorso cinematograficoIntroduzione al linguaggio del film 
15focalizzazione e punti di vistaIntroduzione al linguaggio del film 
16teorie del montaggioIntroduzione al linguaggio del film 
17Laura Betti nel cinema di Pier Paolo PasoliniCon occhi torbidi e innocenti, Duetredue 2021 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova scritta in itinere

Prova orale finale

 

La prova scritta in itinere consisterà in un blocco di 5 domande a risposta aperta relative al modulo A: la valutazione terrà conto della capacità di sintesi dei fenomeni storiografici e della qualità e correttezza della scrittura.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.

La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.