SEMIOTICA

Anno accademico 2018/2019 - 1° anno - Curriculum Lingue per la comunicazione internazionale e Curriculum Scienze della comunicazione
Docente: Sebastiano VECCHIO
Crediti: 9
SSD: M-FIL/05 - FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Conoscere e comprendere la struttura fondamentale dei processi semiotici; acquisire una visione generale dei diversi approcci.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali - proiezione di diapositive - interazioni di verifica


Prerequisiti richiesti

Nessuno


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

Ambiti e correnti della semiotica generale e applicata. I processi semiotici come fenomeni di comunicazione. Confronto con la semiosi del linguaggio verbale umano.


Testi di riferimento

G. Giuliana, Piccola guida irriverente alla semiotica (verrà caricata su Studium all’inizio del corso).

G. Marrone, Prima lezione di semiotica, Laterza, 2018, 180 pp.

A. Cicalese, Semiotica e comunicazione, FrancoAngeli, 2004, 300 pp.

E. Campisi, Che cos’è la gestualità, Carocci, 2018, 120 pp. (sostituibile con A.M. Lorusso, P. Peverini, Il racconto di Francesco, Luiss UP, 2017, 200 pp.)

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale. Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO). I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1A cosa serve e a cosa non serve la semioticaGiuliana 
2Le basi della semioticaMarrone I e II - Cicalese I e II 
3Dalle strutture ai testiMarrone III IV V - Cicalese III e IV 
4Semiotica delle lingueCicalese III 
5Modi di praticare la semioticaMarrone V - Cicalese V 
6Semiotica dei gestiCampisi 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prove in itinere all’inizio del corso, domande a risposta aperta sulla Piccola guida.
A un terzo del corso, domande a risposta aperta sulla Prima lezione

Prova scritta: Verso la fine del corso, domande a risposta aperta sul manuale di Cicalese.

Prova orale finale: Alle date previste in calendario, sul saggio di Campisi.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Significazione e comunicazione. Concezioni del segno. Segni e testi. Generazione del senso. Creatività. Narratività. Multimodalità.