GEOGRAFIA A - L

Anno accademico 2017/2018 - 2° anno
Docente: Salvatore CANNIZZARO
Crediti: 6
SSD: M-GGR/01 - GEOGRAFIA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Promuovere le abilità dell’analisi spaziale in modo che lo studente possa comprendere l’importanza della scala e saper valutare e interpretare il significato dei cambiamenti spaziali. Migliorare la comprensione dei legami tra le dinamiche sociali e ambientali e delle loro implicazioni per i mezzi di sostentamento delle persone, lo sfruttamento della terra e i cambiamenti globali. Curare una visione globalizzata dei fatti e proporre agli studenti modelli differenti di interpretazione e strumenti concettuali per operare in un mondo sempre più interconnesso. Educare gli studenti sui vantaggi e limiti di strumenti come i GIS e GPS nell’acquisizione e nell’uso di informazioni geografiche.


Prerequisiti richiesti

Nessuno


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

I concetti chiave della geografia: natura, cultura, paesaggi culturali, regioni, luogo, spazio, diffusione spaziale, interazione spaziale e globalizzazione, territorio, scala cartografica, scala geografica. Gli strumenti della geografia: carte, telerilevamento, GPS, GIS.

La geografia culturale e la globalizzazione; Popolazione e migrazione; Geografia delle lingue; Geografia dell’identità: razze, etnie e religioni; Geografia politica; Geografia urbana; Geografia dello sviluppo; cambiamenti geografici per l’industria e i servizi; Geografia dell’agricoltura; Cambiamenti ambientali. Geografia del turismo: patrimonio culturale, territorialità e identità, tipicità, arte, tradizioni, itinerari urbani, rurali e culturali.


Testi di riferimento

  • A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2012, pp. 1- 457.

  • S. CANNIZZARO, Per una geografia del turismo. Ricerche e casi studio in Italia, Pàtron, Bologna, 2011, pp. 1-121, 181-209.

     

    Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

    Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

    I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*Il turismo: motivazioni, destinazioni e tipologie, Turista allocentrico e psicocentrico; Turismo proprio e improprio; turismo naturalistico, ecoturismo, soft tourism; climatico e villeggiatura.S. CANNIZZARO, Per una geografia del turismo. Ricerche e casi studio in Italia, Pàtron, Bologna, 2011 
2*Turismo rurale, multifunzionalità dell’agricoltura e agriturismo; turismo della salute e termale: stazioni terapeutiche, “città dei bagni”; turismo sportivo e della neve. S. CANNIZZARO, Per una geografia del turismo. Ricerche e casi studio in Italia, Pàtron, Bologna, 2011 
3*Turismo culturale: l’ecomuseo, i parchi letterari, i luoghi della memoria; turismo delle città d’arte; turismo enogastronomico, il foodtrotter: viaggiatori del gusto; turismo religioso e pellegrinaggi: romeo, palmero e peregrino.S. CANNIZZARO, Per una geografia del turismo. Ricerche e casi studio in Italia, Pàtron, Bologna, 2011 
4*Turismo cultural-scientifico e di formazione: dal Grand Tour ai progetti di scambi scientifici e culturali; turismo d’affari, lavorativo e viaggi incentive; Turismo congressuale e Workshop.S. CANNIZZARO, Per una geografia del turismo. Ricerche e casi studio in Italia, Pàtron, Bologna, 2011 
5*Turismo a vocazione sociale e turismo accessibile; Turismo balneare marino e lacuale, Nuove tipologie di turismo: shopping tour, globetrotter, hippy tour; il turismo delle sensazioni forti: della droga e sessuale.S. CANNIZZARO, Per una geografia del turismo. Ricerche e casi studio in Italia, Pàtron, Bologna, 2011 
6*L’Etna e la riviera dei Ciclopi: spazio turistico polivalente e multipolare. Il progetto di valorizzazione del milieu locale: ecomuseo della Riviera dei Ciclopi.S. CANNIZZARO, Per una geografia del turismo. Ricerche e casi studio in Italia, Pàtron, Bologna, 2011 
7*Promozione turistica del territorio, il ruolo dell'enoturismo in Sicilia.S. CANNIZZARO, Per una geografia del turismo. Ricerche e casi studio in Italia, Pàtron, Bologna, 2011 
8*Rapporti tra natura e cultura; Effetti del rapporto tra società umane e ambienti naturali; Differenza tra regioni formali, funzionali e percepite; Differenza tra i concetti di luogo, spazio e territorio; Gli strumenti della geografia.A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 
9*Sviluppi recenti della globalizzazione. vantaggi e svantaggi; Concetto di patrimonio e sua mercificazione; L'industria del patrimonio; Differenza tra cultura di massa, folklore, cultura popolare, cultura locale; Saperi locali.A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 
10*Distribuzione e densità; Mortalità; Speranza di vita; Mortalità infantile; Indice di dipendenza; Piramide delle età; Tasso di crescita naturale; Transizione demografica; teoria malthusiana della popolazione; Migrazioni volontarie e forzate.A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 
11*Definire i termini lingua, dialetto, lingua minoritaria; Tipi di linguaggio; La diffusione delle lingue e le famiglie linguistiche; La dominanza linguistica; Dialetti e toponimi.A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 
12*Geografia delle lingue; Razze e razzismo; Etnicità, Le religioni nel mondo.A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 
13*Concetti chiave della geografia politica; Stato e nazione; Imperialismo e colonialismo; Separatismo e decentramento; Globalizzazione e terrorismo.A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 
14*Città e urbanizzazione; Località centrali, città nucleari, città estese; Reti urbane e aree metropolitane; Urbano, rurale e città diffusa; Funzioni, e gerarchie; Composizione sociale.A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 
15*Geografia dello sviluppo; Concetto, indicatori e indici di sviluppo, ISU e BES; Teorie dello sviluppo.A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 
16*Industria e servizi; I diversi settori; La rivoluzione industriale; Distribuzione industriale nel mondoA.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 
17*L’ecomuseo: una risorsa per il futuro. Lezione sul campo sull’ecomuseo Riviera dei Ciclopi, presentazione del progetto e visita ai luoghi delle emergenze culturali ed ambientali.S. CANNIZZARO, Per una geografia del turismo. Ricerche e casi studio in Italia, Pàtron, Bologna, 2011 
18*Gli ecosistemi e i cambiamenti ambientali; Gli impatti ambientali: inquinamento e degrado.A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Tradizionale