FILOLOGIA DIGITALE

Anno accademico 2021/2022 - 2° anno
Docente: Salvatore ARCIDIACONO
Crediti: 6
SSD: L-FIL-LET/09 - FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Dopo una rapida panoramica sui criteri e sui metodi tradizionali di critica del testo, il corso fornirà agli studenti conoscenze e competenze sul testo elettronico e sull’edizione scientifica digitale. Verranno introdotte le principali tecnologie per il trattamento del testo digitale e sarà fornita una sintetica rassegna delle principali risorse disponibili on-line.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni dialogiche e frontali.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Conoscenza di base della letteratura italiana; concetti elementari di informatica.


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

A Nozioni fondamentali di critica del testo (2 CFU)

B Strutture e dinamiche del testo digitale (2 CFU)

C Edizioni scientifiche digitali (2 CFU)


Testi di riferimento

A Alfredo Stussi, Breve avviamento alla filologia italiana, Il Mulino, Bologna, 2010, pp. 155.

 

B Paola Italia, Editing Duemila. Per una filologia dei testi digitali, Salerno Editrice, Roma, 2020, pp. 235.

 

C Tiziana Mancinelli, Elena Pierazzo, Che cos’è un’edizione scientifica digitale, Roma, Carocci, 2020, pp. 1-108.

 

Letture facoltative di approfondimento:

  • Alberto Varvaro, Prima lezione di filologia, Laterza, Roma 2012, pp. 135.
  • Domenico Fiormonte, Per una critica del testo digitale. Letteratura, filologia e rete: Informatica e Discipline Umanistiche, Bulzoni, Roma, 2018, pp. 200.
  • Michelangelo Zaccarello, Teoria e forme del testo digitale, Carocci, Roma, 2019, pp. 232.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale.

L’esame verificherà l’acquisizione delle competenze e dei contenuti del corso, tenendo in considerazione gli aspetti teorici e tecnici della disciplina. Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.

La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.