Raffaele ZAGO
Ricercatore di LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE [L-LIN/12]Sezione di appartenenza: Lingue e letterature straniere e studi comparatistici e culturali

Email: raffaele.zago@unict.it
Telefono: 0957102219
Sito web: unico.academia.edu/RaffaeleZago
Orario di ricevimento: Lunedì dalle 12:00 alle 13:30 | Mercoledì dalle 14:00 alle 15:30



- CURRICULUM
- PUBBLICAZIONI
- INSEGNAMENTI
- ATTIVITÀ DI RICERCA
- ALTRE ATTIVITÀ
- ARCHIVIO AVVISI
- TESI ASSEGNATE
- GUIDA ALLE TESI DI LAUREA
MONOGRAFIE:
Zago, Raffaele. 2018. Cross-Linguistic Affinities in Film Dialogue. Leonforte: Siké Edizioni (New Series “English Library: The Linguistics Bookshelf”).
Zago, Raffaele. 2016. From Originals to Remakes. Colloquiality in English Film Dialogue over Time. Acireale/Roma: Bonanno Editore.
ARTICOLI:
Zago, Raffaele. Forthcoming. “You’re asking me?”. Declarative questions in the English subtitles of Inspector Montalbano. Massimo Sturiale, Giuseppe Traina and Maurizio Zignale (eds).
Zago, Raffaele. 2019b. Complexity in film dialogue. Le forme e la storia (nuova serie) 12(1): 123-132.
Zago, Raffaele. 2019a. English films vs Italian films: A comparative analysis via the Pavia Corpus of Film Dialogue and the WordSmith Tools. In Reassessing Dubbing. Historical Approaches and Current Trends, Irene Ranzato and Serenalla Zanotti (eds), 229-241. Amsterdam/Philadelphia: John Benjamins.
Zago, Raffaele. 2017b. English in the traditional media: The case of colloquialisation between original films and remakes. In Transnational Subjects: Linguistic Encounters. Selected Papers from XXVII AIA Conference, volume II, Liliana Landolfi, Eleonora Federici and Flavia Cavaliere (eds), 91-104. Napoli: Liguori Editore.
Zago, Raffaele. 2017a. Cross-linguistic dimensions of comparability in film dialogue. Illuminazioni 41: 250-274. Available at http://compu.unime.it/quarantuno.html.
Zago, Raffaele. 2016. Tackling colloquiality: Some issues in the definition of colloquial language. SILTA 45(2): 244-266.
Zago, Raffaele. 2015. “That’s none of your business, Sy”: The pragmatics of vocatives in film dialogue. In Participation in Public and Social Media Interactions, Marta Dynel and Jan Chovanec (eds), 183-207. Amsterdam/Philadelphia: John Benjamins.
RECENSIONI:
Zago, Raffaele. 2019. Review of Language and Television Series. A Linguistic Approach to TV Dialogue (Monika Bednarek, 2018). Journal of Pragmatics 149: 132-133.
Zago, Raffaele. 2015. Review of Linguistica dei corpora (Maria Freddi, 2014). SILTA 44(1): 160-164.
Zago, Raffaele. 2014. Review of Corpus and Sociolinguistics. Investigating Age and Gender in Female Talk (Bróna Murphy, 2010). Corpora 9(2): 277-280.
Zago, Raffaele. 2013. Review of Formale e informale. La variazione di registro nella comunicazione elettronica (edited by Massimo Cerruti, Elisa Corino, Cristina Onesti, 2011). Linguistica e Filologia 33: 176-182.
- A.A. 2019/2020 - Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2 anno
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 2 - A.A. 2019/2020 - Scienze e lingue per la comunicazione - 3 anno
LINGUA E COMUNICAZIONE INGLESE 3 - A.A. 2018/2019 - Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2 anno
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 2 - A.A. 2018/2019 - Scienze e lingue per la comunicazione - 3 anno
LINGUA E COMUNICAZIONE INGLESE 3
INTERESSI DI RICERCA:
Inglese parlato, variazione di registro, dialogo cinetelevisivo, linguistica dei corpora, analisi del discorso.
Bednarek, Monika and Zago, Raffaele. 2019. Bibliography of linguistic research on fictional (narrative, scripted) television series and films/movies, version 3. Available at https://unico.academia.edu/RaffaeleZago.
Cancellazione lezioni Lingua e traduzione inglese 2 e ricevimento del 18 e 20 novembre
Si comunica che, per concomitanti impegni accademici del docente, lunedì 18 novembre e mercoledì 20 novembre le lezioni di Lingua e traduzione inglese 2 e il ricevimento non avranno luogo. Lezioni e ricevimento riprenderanno lunedì 25 novembre.
Informazioni in merito alla prova in itinere di Lingua e traduzione inglese 2
Si comunica che si sono chiuse le prenotazioni per la prova in itinere di Lingua e traduzione inglese 2, che avrà luogo sabato 16 novembre in Auditorium. Ulteriori richieste di prenotazione non verranno prese in considerazione.
Dal momento che l’appello, la sistemazione degli studenti
LEGGI TUTTOCancellazione lezione Lingua e traduzione inglese 2 e ricevimento del 6 novembre
Si comunica che mercoledì 6 novembre la lezione di Lingua e traduzione inglese 2 e il ricevimento non avranno luogo poiché il Prof. Zago sarà impegnato con gli esami orali di Lingua inglese.
PROVA IN ITINERE DI LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 2: APERTURA PRENOTAZIONI
Si comunica che su Studium (modulo “Lingua e traduzione inglese 2 – Analisi”) è stata attivata la prenotazione per la prova in itinere di Lingua e traduzione inglese 2, che avrà luogo il 16 novembre in Auditorium dalle 10.00 alle 12.00. Sarà possibile prenotarsi entro il 10 novembre (le prenotazioni
LEGGI TUTTORisultati esami scritti di Lingua Inglese 3 - Sessione di Ottobre
Nel file allegato i risultati degli esami scritti di Lingua Inglese 3 - sessione di Ottobre.
Variazione orario di ricevimento – Prof. Zago
A partire da lunedì 21 ottobre, il ricevimento del Prof. Zago avrà luogo nei seguenti orari:
- Lunedì: 12.00 – 13.30
- Mercoledì: 14.00 – 15.30
Risultati esami scritti Inglese 2 (sessione ottobre 2019)
Nel file in allegato, i risultati degli esami scritti di Inglese 2 (sessione ottobre 2019).
Cancellazione lezione Lingua e traduzione inglese 2 e ricevimento del 14 ottobre
Si comunica che lunedì 14 ottobre la lezione di Lingua e traduzione inglese 2 e il ricevimento non avranno luogo poiché il Prof. Zago sarà impegnato con gli esami scritti di Lingua inglese.
Esami scritti Lingua inglese 2 del 14 ottobre - Suddivisione aule
Si comunica che il file allegato contiene la suddivisione in aule per gli esami scritti di Lingua inglese 2 che si svolgeranno lunedì 14 ottobre p.v.
Chi non dovesse trovarsi in lista può mandare una mail al prof. Raffaele Zago (raffaele.zago@unict.it) allegando prova dell'avvenuta prenotazione
LEGGI TUTTOIII YEAR TIMETABLE LETTORATO LINGUA INGLESE 1st TERM
Please consult the attached excel file for your group.
Below is the timetable for the first term. NB: LESSONS WILL BE SUSPENDED ON 14TH AS THERE IS THE WRITTEN EXAM SESSION OF OCTOBER BUT THEY WILL TAKE PLACE REGULARLY FROM 16TH OCTOBER.
THIRD YEAR TIMETABLE FIRST TERM A.A. |
Studium per Lingua e traduzione inglese 2 (A.A. 2019/2020)
Si comunica agli studenti di Lingua e traduzione inglese 2 (A.A. 2019/2020) che l’insegnamento è stato attivato su Studium. Gli studenti possono dunque iscriversi e scaricare i testi che verranno di volta in volta analizzati a lezione. I testi sono scaricabili dalla sezione “Documenti condivisi”
LEGGI TUTTOCHANGES TO THIRD YEAR GROUP DIVISION LINGUA INGLESE LETTORATO
NOTICE FOR THIRD YEAR STUDENTS LINGUA INGLESE
LETTORATO A.A. 2019/20 FIRST TERM
In order to ensure there are no clashes with other lessons on your timetables, the group division of English third year lettorato has been redivided and reorganized on the basis of degree courses and matriculation
LEGGI TUTTOOrario di ricevimento del Prof. Zago nel primo semestre
Nel corso del primo semestre, l’orario di ricevimento del Prof. Zago sarà il seguente:
- Lunedì, 9.00 – 10.00, stanza 110
- Mercoledì, 10.00 – 12.00, stanza 110
Inizio lezioni Lingua e traduzione inglese 2 (L11) – Prof. Zago
Le lezioni di Lingua e traduzione inglese 2 (L11) avranno inizio mercoledì 2 ottobre (ore 12.00 - 14.00; aula A2) e si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- Lunedì, 10.00 – 12.00, Aula A2 “Stefania Noce”
- Mercoledì, 12.00 – 14.00, Aula A2 “Stefania Noce”
ENTRY TEST / TEST D'INGRESSO per i lettorati di Lingua Inglese
TEST D’INGRESSO DI LINGUA INGLESE 1 (LETTORATI CON INSEGNANTI MADRELINGUA)
CONVOCAZIONE STUDENTI MATRICOLE DEI CORSI DI LAUREA L11 (LINGUE E CULTURE EUROPEE, EUROAMERICANE ED ORIENTALI), L20 (SCIENZE E LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INGLESE) E L1 (2° anno) BENI CULTURALI
Il test d’ingresso di
LEGGI TUTTOAnticipo orario esame orale di Lingua e traduzione inglese 2 del 28 settembre – Prof. Zago
Le studentesse che domani 28 settembre devono sostenere l’esame orale di Lingua e traduzione inglese 2 sono pregate di presentarsi alle ore 8.00 anziché alle 8.30 poiché, per via di un lutto familiare, il docente dovrà allontanarsi da Catania quanto prima. Molte grazie in anticipo per la collaborazione.
LEGGI TUTTOLettorato Lingua inglese L11 & L20 III anno - Urgente
LETTORATO III ANNO L11 & L20 LINGUA INGLESE A.A. 2019 FIRST TERM
URGENT
STUDENTS WHO HAVE BEEN ALLOCATED TO GROUP III A (SURNAMES BEGINNING WITH LETTER A-CA) AND GROUP III E (SURNAMES BEGINNING WITH LETTER S-Z) SHOULD CONTACT DOTT.SSA GIBLIN AS SOON AS POSSIBLE IF THEY WILL ALSO BE STUDYING
LEGGI TUTTOPrenotazioni esami scritti Lingua inglese ottobre 2019
Si comunica che sono state attivate le prenotazioni per gli esami scritti di LINGUA INGLESE di ottobre 2019.
Tutte le prenotazioni si chiuderanno lunedì 7 ottobre e dopo quella data sarà IMPOSSIBLIE essere inseriti/e nelle liste.
Chi non riuscisse ad accedere a STUDIUM ed effettuare la prenotazione
LEGGI TUTTOStudenti con UN SOLO corso di Lingua inglese che hanno già superato Inglese 1 - Urgente
Gli studenti che hanno superato Inglese 1 (scritto) nel 2019 e che non hanno più corsi di inglese in programma sono pregati di controllare l'elenco allegato e contattare la Dott.ssa Howell per email (c.howell@tiscali.it) il più presto possibile se dovessero trovare il loro numero di matricola affinché
LEGGI TUTTOLettorato di Lingua inglese secondo anno 2019-20 - Urgente
Gli studenti che hanno superato l'esame scritto di primo anno e che HANNO INTENZIONE di frequentare il lettorato di secondo anno sono pregati di controllare l'elenco allegato.
Se non dovessero trovare il loro numero di matricola sono pregati di contattare la Dott.ssa Howell per email (c.howell@tiscali.it)
LEGGI TUTTORisultati esami scritti Inglese 2 (sessione settembre 2019)
Nel file in allegato, i risultati degli esami scritti di Inglese 2 (sessione settembre 2019).
Risultati esami scritti Lingua inglese 3 - Sessione settembre 2019
Nel file in allegato, è possibile prendere visione dei risultati degli esami scritti di Lingua inglese 3 (sessione settembre 2019).
Ricevimento
Comunico agli studenti interessati che il mio prossimo ricevimento avrà luogo giovedì 5 settembre dalle 13.30 alle 15.30.
Esami scritti Lingua inglese 2 - Suddivisione aule
Si comunica che il file allegato contiene la suddivisione in aule per gli esami scritti di LINGUA INGLESE 2 che si svolgeranno martedì 3 settembre p.v. Chi non dovesse trovarsi in lista può mandare una mail al prof. Raffaele Zago (raffaele.zago@unict.it) allegando prova dell'avvenuta prenotazione LEGGI TUTTO
Esami scritti Lingua inglese - Chiusura prenotazioni
Si ricorda a studenti e studentesse che domenica 25 agosto è l'ultimo giorno utile per prenotarsi agli esami scritti di Lingua inglese della sessione di settembre. Come di consueto, non sarà possibile essere ammessi agli esami senza prenotazione. Se si dovessero avere problemi con la prenotazione tramite LEGGI TUTTO
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
24/10/2019 | Y58 - ROBERTO CANNARELLA | Internet language: the case of youtube. |
25/09/2019 | T35 - NAIARA PATTI | English language in the media. |
22/05/2019 | 656 - CHIARA BRACCO | Media talk: the case of interviews with tennis players. |
21/05/2019 | T35 - FULVIA ROGGIO | Telecinematic dialogue. |
19/12/2018 | LUANA CANNAVO' | Dialogo filmico |
INDICAZIONI PER RICHIESTA TESI
PREREQUISITI:
- Non si accettano richieste di tesi via email.
- È possibile chiedere la tesi solo se si sono sostenuti esami di lingua inglese.
- È possibile chiedere la tesi in lingua inglese se si ha una media uguale o superiore al 25 negli esami di lingua inglese.
REQUISITI:
- È opportuno proporre un argomento di tesi vicino agli interessi accademici del docente. Un elenco di possibili argomenti/temi è disponibile alla fine di questo promemoria.
- È necessario fornire una breve descrizione (250-300 parole) dell’argomento di tesi corredato di indicazioni bibliografiche, utilizzando il documento scaricabile alla fine di questa pagina, da rinviare come allegato a messaggio di posta elettronica al docente.
TEMPI:
- Non si accettano scadenze per la laurea decise dal/la tesista.
- È il docente a stabilire i tempi della laurea, cioè quando il lavoro avrà raggiunto una qualità accettabile per essere presentato in seduta di laurea.
- Non è possibile prevedere i tempi della laurea prima che il/la tesista abbia scritto una prima parte della tesi, dalla quale si evinceranno la qualità prodotta e i tempi necessari al completamento.
- Non si fanno correzioni all’ultimo minuto a ridosso delle scadenze per la consegna. Il materiale da correggere deve essere sottoposto al docente sempre con largo anticipo.
MODALITÀ DI CORREZIONE:
- Il docente corregge tesi consegnate in formato cartaceo durante l’orario di ricevimento; in casi eccezionali è disponibile a correggere tesi per email.
- Quando si consegna, scrivere ogni volta sulla prima pagina nome, cognome, indirizzo email. Le pagine devono essere numerate.
QUESTIONI DI FORMA:
- Tutte le citazioni da testi inglesi (o da altra lingua straniera) vanno fatte in lingua originale.
- Quando si riportano, anche con parole proprie, dati o commenti altrui, è obbligatorio esplicitare le fonti, fornendo in nota a piè di pagina i riferimenti bibliografici completi dei libri o siti internet da cui si sono tratte le informazioni.
- Il plagio, soprattutto da internet (copiare-incollare brani), non è tollerato e costituisce motivo di interruzione della tesi con il docente.
- Per la formattazione del testo, per l’uso delle note, delle fonti bibliografiche e per la bibliografia fare riferimento al modello di stile scaricabile qui.
CONSAPEVOLEZZA DI GENERE NELL’USO DELLA LINGUA:
- Usare correttamente le forme grammaticali per il femminile.
- Non usare termini sessisti o misogini.
ARGOMENTI/TEMI DEI LAVORI DI TESI:
- Discourse analysis
- Applied linguistics
- Spoken English
- Telecinematic dialogue
- Corpus Linguistics
Scarica il file