STORIA DELLA FILOSOFIA

Anno accademico 2020/2021 - 3° anno - Curriculum Classico
Docente: Giuseppe BENTIVEGNA
Crediti: 6
SSD: M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Acquisire una coscienza storica della storia della filosofia e conoscere il pensiero dei principali autori e le principali correnti filosofiche dell’età moderna.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Nessuno.


Frequenza lezioni

Facoltativa.


Contenuti del corso

Cartesio – Pascal – Spinoza – Leibniz – Locke – Hume – Vico – Kant – Fichte – Schelling – Hegel – Schopenhauer – Kierkegaard – Marx - Nietzsche.


Testi di riferimento

- N. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, Milano, Paravia, 2010, tomi 2A, 2B, 3A, pp. 450.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
11. CartesioN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 2A 
22. PascalN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 2A 
33. SpinozaN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 2A 
44. LeibnizN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 2A 
55. LockeN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 2A 
66. HumeN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 2A 
77. VicoN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 2B 
88. KantN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 2B 
99. KantN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 2B 
1010. FichteN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 2B 
1111. SchellingN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 2B 
1212. HegelN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 2B 
1313. HegelN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 2B 
1414. SchopenhaurN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 2B 
1515. KierkegaardN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 2B 
1616. MarxN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 2B 
1717. MarxN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 2B 
1818. NietzscheN. Abbagnano, G. Fornero, La filosofia, , Milano, Paravia, 2010, tomo 3A 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale finale.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Il metodo cartesiano. La teodicea. L’etica kantiana. La filosofia della spirito in Hegel. Il materialismo storico. L’origine della tragedia. La trasmutazione dei valori.