LEZIONI 2° SEMESTRE
Le lezioni si terranno in modalità mista: in presenza su prenotazione (servizio attivo sul Portale studenti) e a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams.La dotazione hardware minima per prendere parte ad una video lezione è: un computer dotato di cuffie e/o altri dispositivi audio, oppure un tablet o uno smartphone.
PRENOTAZIONI
Fino a nuova comunicazione che renda obbligatorio il ricevimento in presenza, il ricevimento della Prof.ssa Sipala continuerà a svolgersi a distanza, con le seguenti modalità :
quanti devono semplicemente far approvare la lista dei brani per l'esame orale, invieranno la lista in allegato a csipala@unict.it mettendo
LEGGI TUTTOGli studenti e le studentesse del DISUM sono invitati/e a compilare il questionario sul gradimento della didattica a distanza (DaD) accessibile a questo link. Il questionario sarà disponibile fino a martedì 27 aprile p.v.. La compilazione è anonima. Data l'importanza della rilevazione ai fini di una
LEGGI TUTTOSi avvisano gli studenti che giorno 29 aprile, alle ore 16, avrà luogo sulla piattaforma Teams la prova in itinere di Filologia romanza, corso M-Z. Occorrerà inviare la richiesta di prenotazione via e-mail, all'indirizzo: leonardo.maimone@hotmail.it - e per conoscenza agli indirizzi: salvatore.arcidiacono@unict.it
LEGGI TUTTOSi avvisano gli studenti che le successive lezioni di Storia medievale (a distanza) si articoleranno secondo il seguente calendario:
24 aprile, ore 10-12; 26 aprile, ore 12-14; 28 aprile, ore 14-16; 30 aprile, ore 10-12; 3 maggio, ore 12-14; 8 maggio, ore 8-10.
Eventuali variazioni saranno tempestivamente
LEGGI TUTTOPer una migliore organizzazione del corso di Lingua Inglese B1 - 3 CFU, destinato ai corsi di Laurea L1, L5, L10, L20, si prega di contattare direttamente la docente tramite e-mail.
Si avvisano gli studenti dei Corsi di Laurea in Beni culturali e Lettere che mercoledì 24 marzo 2021 è previsto l’avvio del Corso di Introduzione alle discipline archeologiche per il secondo semestre. Il corso si terrà online attraverso la piattaforma MSTeams (codice 1dadk3m) nei
LEGGI TUTTOSi ricorda agli studenti che invieranno richiesta di attivazione tirocinio, entro le scadenze previste dalle linee guida operative, che tale scadenza è riferita soltanto alla richiesta e non anche al Progetto formativo. Quest'ultimo, infatti, non è soggetto a scadenza e potrà essere inviato all'ufficio
LEGGI TUTTOSi ricorda agli studenti che è sempre possibile presentare Istanza di riconoscimento tirocinio a seguito di attività lavorativa - l'istanza, completa di tutti gli allegati, potrà essere inviata all'indirizzo disum.tirocini@unict.it per l'inoltro e l'approvazione della Commissione
LEGGI TUTTOSi avvisano tutti/e i/le laureandi/e che, al fine di garantire una conduzione ottimale della seduta, è necessario limitare il sovraccarico della Piattaforma Microsoft Teams per evitare i conseguenti e inevitabili problemi di connessione, che costringerebbero la commissione ad una sospensione della seduta
LEGGI TUTTOSi comunica ai laureandi e alle laureande della sessione di aprile, iscritti/e all’anno accademico 2019/2020, che, nel caso in cui non riuscissero a partecipare a tale sessione, entro la data del 23 aprile potranno richiedere al personale amministrativo della Segreteria studenti d’Ateneo lo spostamento
LEGGI TUTTOGli studenti e le studentesse che devono sostenere esami di discipline non presenti nel calendario di esami pubblicato, sono invitati/e a prendere visione delle informazioni fornite nel file allegato
La Fondazione Euromediterranea Onlus e la Fondazione Etica e Valori Marilù Tregua hanno bandito sei borse di studio per master universitari di II livello, rinnovando puntualmente l’impegno sociale a favore della formazione professionale.
Il bando si rivolge a laureati, con non più di 35 anni di