ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE

Anno accademico 2018/2019 - 2° anno - Curriculum Archeologico
Docente: Mariarita Sgarlata
Crediti: 6
SSD: L-ANT/08 - ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Il corso mira a fornire le conoscenze di base sui contesti monumentali, il patrimonio architettonico, i temi della cultura figurativa e i documenti della cultura materiale relativi al mondo mediterraneo nell'epoca tardoantica, cristiana e medievale, con riferimento alla valutazione storica, culturale ed artistica dei risultati in relazione allo sviluppo e all’organizzazione delle comunità cristiane e ai fenomeni di trasformazione della tarda antichità. Sono previsti seminari tematici e visite guidate nelle catacombe di Siracusa e nei principali monumenti della Catania cristiana e medievale. Inoltre, si terranno due laboratori didattici inerenti all’analisi del corpus di immagini e simboli presenti nelle epigrafi cristiane e alla comunicazione del patrimonio culturale nell’era digitale.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontalì in aula e sopralluoghi a monumenti e aree archeologiche.


Prerequisiti richiesti

Nessuno.


Frequenza lezioni

Facoltativa.


Contenuti del corso

- Quadro introduttivo. Definizione, ambiti e storia degli studi.

- Le origini. Prime attestazioni di realtà monumentali di committenza cristiana: città e suburbio (domus ecclesiae, aree funerarie). Nascita e sviluppo dell’edificio di culto; forme e funzioni. Sviluppo dei cimiteri e spazi rituali; il culto dei martiri; i programmi decorativi.

- L’elaborazione di uno specifico linguaggio figurativo: tradizione classica e trasformazioni artistiche nella tarda antichità; la produzione artistica con particolare riferimento alla pittura e alla scultura; cenni sulla cultura materiale.

- I principali processi di trasformazione nel tessuto insediativo: città, suburbio e territorio.


Testi di riferimento

- F. Bisconti - O. Brandt (a cura di), Lezioni di Archeologia Cristiana (Sussidi allo studio delle antichità cristiane, 27), Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, Città del Vaticano 2014, pp. 1-636 (da studiare per intero).

Ulteriori suggerimenti bibliografici saranno forniti su Studium durante il corso delle lezioni.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Storia degli studi 
2Liturgia 
3Agiografia 
4Fonti letterarie 
5Topografia archeologica 
6La città di Roma 
7Le catacombe 
8L'architettura 
9Iconografia e iconologia 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

E’ prevista una prova in itinere facoltativa che comporterà l’esonero di una parte del programma nella prova orale finale.

Prova orale finale. Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Argomenti dell'esame: storia degli studi, topografia archeologica, siti e monumenti, siti del territorio, confronti, materiali.