PREISTORIA E PROTOSTORIA

Anno accademico 2018/2019 - 1° anno - Curriculum Archeologico
Docente: Pietro Maria MILITELLO
Crediti: 9
SSD: L-ANT/01 - PREISTORIA E PROTOSTORIA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti le nozioni base sulle principali metodologie di indagine e degli approcci teorici utilizzati nello studio della preistoria e la conoscenza della evoluzione delle società umane dal paleolitico al I millennio con particolare riguardo all’area italiana e siciliana, attraverso la scelta di casi studi significativi per i diversi periodi.


Prerequisiti richiesti

Nessuno


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

Metodologie della ricerca preistorica; l’interpretazione dei dati in preistoria. La preistoria: lo sviluppo delle comunità dal paleolitico superiore al neolitico; il neolitico; l’età del rame. La protostoria: il secondo millennio a.C. in Egeo e in Sicilia.


Testi di riferimento

A Teoria e metodi della ricerca preistorica; classi di materiali e tecniche di lavorazione: (2 CFU).

E. Giannichedda, Archeologia teorica, Carocci 2002 (Le Bussole), 128 pp.

D. Cocchi Genick, Preistoria, Verona: Quiedit 2009, pp. 1-57.

B Preistoria: dal paleolitico all’età del Rame in Europa e in Italia (4 CFU).

D. Cocchi Genick, Preistoria, Verona: Quiedit 2009, pp. 55-285.

C Protostoria della Sicilia e dell’Egeo L’Età del Bronzo in Italia e Grecia (3 CFU).

G. Castellana, La Sicilia nel II millennio a.C., Sciascia editore, Caltanissetta 2002, pp. 1-163.

C. Gillis, An Introduction to ancient Greece, Lund 2004, pp. 70.

 

Per ulteriori approfondimenti: M. Vidale, Che cosa è l’Etnoarcheologia?, Carocci 2004 (Le Bussole), 128 pagine.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Sono previste prove in itinere alla fine di ogni modulo. La prova sarà scritta e prevederà domande sugli argomenti trattati. Si valuterà la completezza della risposta, l’uso di una terminologia appropriata e la organizzazione logica della risposta.

 

La prova scritta consisterà in domande a risposta aperta e in riconoscimento e descrizione di immagini.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.