CIVILTÀ BIZANTINA

Anno accademico 2017/2018 - 1° anno - Curriculum Storico-artistico
Docente: Renata Gentile
Crediti: 9
SSD: L-FIL-LET/07 - CIVILTA' BIZANTINA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Conoscenze di base della civiltà bizantina nei suoi caratteri fondamentali e nella sua evoluzione dal IV al XV sec.


Prerequisiti richiesti

Conoscenze scolastiche di storia romana, storia medievale e cultura classica.


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

Mediante la lettura di passi scelti da fonti bizantine (in traduzione) saranno illustrati i lineamenti essenziali della civiltà bizantina e le tappe principali della sua evoluzione sociale e culturale.


Testi di riferimento

A. Il potere imperiale:

- G. Ravegnani, Imperatori di Bisanzio, Il Mulino, Bologna, 2008, pp. 186.

- Basilio Achrideno, Epitafio per l'imperatrice alamanna, a cura di R. Gentile Messina, Catania, 2008, pp. 183.

- U. Albini - E.V. Maltese, Bisanzio nella sua letteratura, Garzanti, Milano, 1984 (selezione di testi per circa pp. 50).

 

B. Società e cultura:

- C. Mango, La civiltà bizantina, Laterza, Bari, 1991 e ristampe: “Introduzione” e capitoli I-VI; XII-XIV (circa pp. 240).

- Cecaumeno, Raccomandazioni e consigli di un galantuomo, a cura di M.D. Spadaro, Dell’Orso, Alessandria, 1998, pp. 254.

 

NB: La selezione di testi da leggere, parte integrante del programma, sarà indicata nel corso delle lezioni e se ne darà comunicazione sul portale Studium.unict, nel quale sarà fornito dalla docente anche altro materiale didattico.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*L’imperatore come sovrano romano e cristianoTesto 1: Cap. 1; Testi 2 e 3: passi scelti comunicati su Studium.unict; Appunti dalle lezioni 
2*La successione al trono. Testo 1: Cap. 2; Testi 2 e 3: passi scelti comunicati su Studium.unict; Appunti dalle lezioni 
3*Ruolo pubblico e privato delle imperatriciTesto 1: Cap. 3; Testo 2: Introduzione, parte I; passi scelti comunicati su Studium.unict; Appunti dalle lezioni 
4*La corte come specchio della taxisTesto 1: Cap. 4; Lettura di passi scelti comunicati su Studium.unict;Appunti dalle lezioni  
5*La società bizantinaTesto 4: cap 2; Testo 5:passi scelti comunicati su Studium.unict; Appunti dalle lezioni 
6*L'economiaTesto 4: cap 2; Testo 5:passi scelti comunicati su Studium.unict;Appunti dalle lezioni. 
7*Le città bizantineTesto 4: cap 3. Appunti dalle lezioni 
8*L'aspetto religioso e il monachesimo bizantinoTesto 4: capp 4-5; Testo 5: passi scelti comunicati su Studium.unict.. Appunti dalle lezioni. 
9*La cultura e l'istruzioneTesto 4: capp 1 e 6; Testo 5: passi scelti comunicati su Studium.unict.;.Appunti dalle lezioni  
10*La letteraturaTesto 4: cap 13; Lettura di passi scelti comunicati su Studium.unict; Appunti dalle lezioni  
11*Le artiTesto 4: cap 14; Lettura di passi scelti comunicati su Studium.unict; Appunti dalle lezioni 
12 L'ordine degli argomenti potrà variare nel corso delle lezioni per esigenze didattiche.  
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Tradizionale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Potranno essere oggetto di domanda:

- fenomeni sociali, economici, culturali e religiosi fondamentali, considerati anche nella loro evoluzione,

- caratteristiche amministrative, sociali, economiche, culturali e religiose dei diversi periodi,

- gli eventi storici più importanti,

- i personaggi principali dei diversi periodi.

Si richiede una preparazione non mnemonica ma critica, attenta a cause ed effetti e all'evoluzione dei fenomeni più che a una esposizione minuziosa dei dati evenemenziali.